Dopo aver destinato una parte dei fondi del 5 per mille, che i Cittadini di Cordenons hanno destinato al nostro Comune per attività di tipo sociale, per contribuire all’acquisto dell’automezzo necessario a potenziare il servizio trasporto diurno per gli anziani del Comune in collaborazione con l’associazione di volontariato Anteas, la Giunta ha valutato la destinazione dei fondi rimanenti.
La prima priorità è stato l’acquisto di un nuovo automezzo per i Servizi Sociali.
Poi sono stati destinati 4.000 euro per l’acquisto di giochi per bambini da collocare nei parchi comunali e 2.500 euro per acquistare attrezzature per lo Spazio Giovani.
E’ stato poi dato un contributo di 5.000 euro per l’avvio di un innovativo servizio presso la Casa di Riposo. Tale servizio è la PET THERAPY e si basa sull’effetto benefico che genera la presenza di un cane sulle persone che ne stanno in compagnia. La Casa di Riposo rappresenta uno dei motivi di orgoglio per i cittadini di Cordenons, che nel passato hanno voluto così dimostrare la propria attenzione e sensibilità sociale: era logico quindi destinare parte dei fondi del 5 per mille proprio a questa finalità!
Infine, sono stati destinati 3.500 euro per i primi interventi (segnaletica) emersi nell’ambito del progetto del Consiglio Comunale dei ragazzi. Proprio ieri i ragazzi hanno presentato alla Giunta e alla Preside le proprie elaborazioni, che quest’anno hanno avuto come oggetto i percorsi per andare a scuola a piedi e in bicicletta. Il Consiglio Comunale dei ragazzi è stata una delle iniziative volute da questa Amministrazione per stimolare nei ragazzi lo stimolo civico. I risultati sono molto promettenti e destinare una parte dei fondi del 5 per mille rappresenta la maniera di riservare la giusta attenzione pratica a questo lavoro.
In sintesi, nel destinare i fondi del 5 per mille, si è voluto tenere presenti finalità sociali di tutte le fasce d’età.
L’Amministrazione ringrazia ancora i cittadini che le hanno dato fiducia con il proprio 5 per mille, ritiene di aver dimostrato il beneficio di questa scelta e invita i cittadini a confermare la stessa scelta anche per i prossimi anni.
Rispondi