MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

In allegato (Commento al Consuntivo 2010) vi propongo i miei commenti al Conto Consuntivo 2010 del Comune, gli stessi che ho fatto in Consiglio Comunale in qualità di Assessore al Bilancio.

E’ anche sulla base di tutto ciò che possiamo dire di essere stati ONESTI e COMPETENTI e per questo chiedere nuovamente il voto dei Cittadini di Cordenons!

I punti salienti sono:
– la Regione ha tagliato di oltre 800 mila euro i trasferimenti al Comune di Cordenons, ma siamo riusciti a mantenere i servizi
– nessuna tassa è stata aumentata (gli altri comuni non hanno potuto fare altrettanto!!)
– non abbiamo fatto la rinegoziazione dei mutui per non mettere le mani sulle tasche dei nostri figli (la rinegoziazione si traduce in spostare il debito in avanti, non ridurlo….)
– abbiamo recuperato 500 mila euro di tasse non pagate (ICI e TARSU)
– la distribuzione di dividendi e di riserve ATAP è un merito del comune di Cordenons  e del Sindaco Mucignat in particolare, che ha “scosso l’albero”; se non ci fosse stata questa azione decisa, ATAP avrebbe distribuito poco come gli anni precedenti
– investimenti per  4,5 milioni
– nuovi mutui per 1,46 milioni di euro a fronte di contributi  per 1,29 milioni di euro: quindi il peso sul bilancio è minimo. Questa  è buona amministrazione (la precedente non faceva certo cosi’….)
– le riserve ATAP sono state utilizzate soprattutto per investimenti
– indebitamento per ogni cittadino è diminuito
– avanzo di amministrazione di 923 mila euro
– consegniamo un bilancio equilibrato che  permetterà ancora per anni di mantenere elevati livelli di servizi senza andare a toccare le tasse.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: