In questi giorni in cui parlo con tanta gente, uno degli argomenti che escono spesso sono i compensi dei politici. Certo, quello che si sente in merito a parlamentari e consiglieri regionali qualche prurito lo scatena. E ancor di più se si pensa al (scarso) impegno, presenza ed esempio che molte volte danno.
Non manca pure la curiosità su quanti soldi prenda un Assessore. E allora, per fugare ogni dubbio, pubblico la “busta paga” mensile.
Con queste precisazioni: le mensilità sono 12, il compenso è lordo, quella riportata è una ritenuta di acconto, pago il 41% di IRPEF, verso il 10% del compenso lordo al partito. Da quello che rimane (425 euro) vanno poi tolte tutte le spese di telefonate, di benzina …..
Sono tanti? Sono pochi?
Non lo so, ognuno avrà la sua opinione.
Non dimenticando pero’ che anche il tempo e l’impegno da dedicare, se lo si fa seriamente, non è poco!! E allora anche 30 euro, se non si fa nulla, sono decisamente troppi!!
Commenti su: "Ma quanti soldi prende un Assessore?" (2)
Caro Francesco facendo gli amministratori comunali non si diventa cerco ricchi economicamente, semmai di esperienza nella gestione della cosa pubblica come servizio svolto verso la comunità. E a noi questo ci basta (ma anche in questo non siamo tutti uguali!).
Ciò che mi fa arrabbiare, sta nel fatto che non c’è proporzione tra quel che prende un amministratore comunale e quel che prende un cosigliere regionale, il quale può fare poco o molto, senza peraltro mettere la faccia ogni giorno per quello che fa difronte ai cittadini, e piglia comunque, tra stipendio e rimborsi, circa 13 mila euro al mese!
La forbice è tra lo stipendio dell’uno e dell’altro è troppo sbilanciata verso gli amministratori regionali, per non parlare dei parlamentari. Ne basterebbero meno della metà per madare avanti la politica italiana!
Ricordando sempre, come dice il buon Bolzonello, che fare l’amministratore pubblico non te lo ha ordinato il dottore.
Che poi il cittadino voglia giustamente sapere quale sia il risultato prodotto dai propri amministratori ai quali paga uno stipendio, bè questo mi pare più che opportuno anzi un diritto ed un dovere per chi amministra.