Martedì sera in Consiglio Comunale è stata votata la variazione di bilancio che includeva anche il finanziamento del semaforodi via Nogaredo – via Stradelle.
Spero proprio di non dover sentire che i soldi per questo intervento li ha messi la nuova amministrazione, come ha tra le righe affermato l’assessore Raffin.
Questo intervento lo ha voluto e programmato l’Amministrazione Mucignat. Ha anche trovato tutti gli accordi con il Comune di Pordenone (perchè su quell’incrocio confina anche il comune capoluogo).
E lo ha finanziato con i fondi distribuiti dall’ATAP.
Però, ci fu un però.
Il consuntivo 2010 registrò minori entrate (rispetto all’ultima previsione, basata sugli anni precedenti ) per contributi regionali (Tondo, per essere esplicito) e per ristoro dei minori introiti per ICI 1′ casa.
Vi risparmio il tecnicismo, ma per una questione contabile fu necessario coprire tali minori introiti riducendo il finanziamento ad alcune opere (tra cui il semaforo, ma non solo) e contemporaneamente prevedere che il maggior avanzo conseguente andasse a rifinanziare le stesse opere nell’anno successivo.
In altri termini, i minori contributi dalla Regione ci hanno obbligati a spostare all’anno successivo alcuni interventi.
Ma le risorse finanziarie, ripeto, sono quelle dell’Amministrazione Mucignat.
Piuttosto, questa maggioranza (in cui Del Pup ha chiaramente assunto il ruolo di leader) si domandi a cosa sono serviti tutti i soldi che l’allora sindaco Del Pup ha speso su questo incrocio, senza risolvere minimamente il problema….
Commenti su: "Il semaforo di Via Nogaredo" (1)
E soprattutto, Del Pup, spieghi i criteri su cui si basa per le repliche al dibattito perché in consiglio martedì sembrava un gerarca fascista che dava e toglieva la parola a chi voleva.