MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

La risposta del Sindaco

Ad inizio gennaio avevo fatto una interrogazione al Sindaco Ongaro per sapere, in merito alla rimozione delle porte di calcio del parco Robinson, se:

1. era stato sentito il Consiglio Comunale dei Ragazzi

2. era stata individuata l’area alternativa

dal momento che non si faceva alcuna menzione nella delibera.

Puntuale il sindaco mi ha risposto che:

1. l’attività del  Consiglio Comunale dei Ragazzi ripartirà a Gennaio

2. si sta provvedendo ad individuare l’area.

Se questo è parlar chiaro!

In pratica, con un giro di parole, mi ha dato un doppio NO: NO, non ha ritenuto opportuno sentire il Consiglio Comunale dei Ragazzi, NO non ha individuato l’area alternativa. Non avevo dubbi…..

A questo punto, mi chiedo perchè tanta fretta a toglierle ‘ste porte. Siamo in inverno, non ci andava quasi nessuno a giocare e quindi c’era tutto il tempo per sentire le parti interessati, individuare l’area alternativa e predisporre la struttura.  Invece NO.

Già, chissà perchè tanta fretta….

Pubblicità

Commenti su: "La risposta del Sindaco" (8)

  1. Mi sembra di aver sentito dire che il campetto di basket di Nogaredo è stato nuovamente chiuso per problemi di pertinenza con la vicina scuola non affrontati dalla precedente Amministrazione.
    A questo punto mi viene spontaneo chiederle: lei, molto onestamente, preferisce un Sindaco “forte” che mette subito in atto le richieste dei cittadini aprendo campi da gioco qua e là senza interpellare nessuno in barba a residenti e vincoli urbanistici o preferisce un Sindaco “debole” che aspetta 7 mesi prima di prendere una decisione per avere il tempo di analizzare bene a fondo tutti i problemi?
    Io personalmente (ma so già che la mia opinione conta poco) preferisco le cose fatte bene anche se richiedono più tempo, perché è dimostrato che poi su queste cose non serve più metterci mano, come invece sta avvenendo sui 2 campetti da quasi 2 anni, con tutti i conseguenti soldi pubblici buttati al vento. Vabbè che siamo in Italia… però basta sprechi.
    Saluti.

    • Parlare in questi giorni di sindaco forte o sindaco debole è estremamente attuale, visto quello che è successo in municipio…..
      Venendo al campetto di basket, a mio modo di vedere è molto significativo come caso.
      Ma inizio col riportare quanto dichiarato dal precedente Assessore allo Sport mio collega, Stefano Mazzacani: “…La scelta del sito è giusta: consente di praticare uno sport o semplicemente aggregare i giovani per trascorrere qualche ora in tutta sicurezza, consente l’utilizzo della piastra anche per attività scolastiche, extra-scolastiche o punti verdi estivi, nonché sinergie con i campi al coperto di Palazzetto e palestra scolastica. Non vedo alcun problema… ma la politica è una brutta bestia! Si vuole far credere ai cittadini di Cordenons che si ereditano enormi problemi per nascondere un immobilismo imbarazzante. Facendo un semplice ragionamento è sufficiente verificare analoghi casi di strutture sportive in aree scolastiche, esempio per tutti è ciò che viene offerto ai nostri ragazzi nell’area dietro le scuole medie… Ma forse era meglio continuare ad utilizzare un area scolastica come area parcheggio con relativo transito di auto fronte ingresso ai siti scolastici stessi, per molti anni andava bene un parcheggio e ora non va bene un campetto da basket… Si sappia che sono state fatte le famose prove di rumore che ostacolavano l’apertura “utilizzando” una squadra di basket locale con 5 palloni in contemporanea e i risultati sono assolutamente nella norma e tollerabilissimi. Se ci sono le condizioni per non aprire il campetto non lo si apra, se ci sono le condizioni per annullare la variante 30 la si annulli, ma ad un Sindaco chiedo di decidere, di assumersi le responsabilità, di fare, anche di cancellare ciò che di buono hanno fatto altri… basta però ai continui piagnistei….”. Se vuole il testo completo glielo faccio avere, anche se immagino che non le importerà molto perchè le idee lei le ha molto chiare e non si mette in discussione.
      Non ho mai letto una sua critica al sindaco Ongaro e questo è molto molto significativo. Io ho riconosciuto che degli errori sono stati fatti, ma lei mai lo ammetterebbe!
      Ad ogni modo, alla parte politica spetta decidere cosa fare e trovare le risorse, mentre i tecnici devono verificare che tutto sia in ordine. Ritengo che anche in quell’occasione sia stata seguita la stessa strada. Se qualcosa è stato sbagliato, si corregga.
      Ma non è compito del Sindaco o dell’Assessore verificare che la destinazione urbanistica sia corretta, spetta al tecnico! Questi sono i diversi ruoli che la legge assegna.
      Così il campetto è stato fatto. Poi le lamentele di alcuni confinanti hanno indotto il sindaco Ongaro a chiuderlo (o non aprirlo). Poi una raccolta di firme di genitori hanno indotto il medesimo sindaco Ongaro a riaprirlo. Poi si è tirato fuori la storia della incompatibilità urbanistica …. ma si puo’ sapere qual è l’idea del sindaco Ongaro una volta, si o no? O agisce solo sulla scorta delle lamentele e delle raccolte di firme?? A proposito delle incompatibiltà urbanistiche, ma lei lo sa che il campo di motocross di Cordenons ha funzionato tantissimi anni pur trovandosi in un’area con la non adeguata destinazione urbanistica? E questa situazione derivava dai sindaci precedenti. Ebbene, anche Mucignat avrebbe potuto “laversene le mani” e chiudere la struttura. Invece si è valutato opportuno che una struttura di tal genere rimanesse e si sono prodotti i documenti necessari a regolarizzare la situazione.
      Questo per me è essere Sindaco forte. Non ho dubbi su chi preferisco!!
      Saluti.

  2. Scherzi? Perdeva 14 voti dei condomini vicini!

  3. Lei stesso dice che “spetta ai tecnici verificare che sia tutto in ordine”… ebbene per il campetto da calcio in quel sito i tecnici avevano dato parere contrario (mail depositata agli atti in Municipio). Quindi?

    • Non mi risulta che per il campetto di calcio Robinson ci fossero irregolarità urbanistiche. Io sto parlando di irregolarità, quelle il tecnico deve segnalare. Poi il tecnico può avere le sue opinioni, naturalmente, e può anche dirle al politico. Che però deve decidere!
      E’ questa la sottile differenza, se la si vuol vedere….

      • guardi, in merito alle decisioni dei politici lasciamo stare, abbiamo visto in che situazione è precipitata l’Italia negli ultimi 20 anni. Tutti abbiamo sperato che la sinistra riuscisse a togliere di mezzo certi personaggi che erano solo dannosi per l’immagine e la credibilità del nostro paese…. con quali risultati? zero.
        A quel punto sono dovuti intervenire i tecnici, che ora stanno mazzolando tutti (o almeno così dovrebbe essere).
        Quindi creda a me, se il Sindaco (politico) ascoltava il parere del tecnico, quel campetto non era lì 2 anni fa, ma in un altro posto dove non dava fastidio a nessuno.
        saluti

  4. …dimenticavo, nemmeno Ongaro si è lavato le mani chiudendo le strutture: per il campetto da basket sta producendo i documenti necessari per lasciarlo aperto e in regola e per il campo da calcio sta cercando un sito alternativo.
    Dai lo ammetta… sono entrambi Sindaci “forti”, un bell’ 1 a 1 ci sta, che ne dice?
    saluti

    • Beh, fino ad ora Ongaro si è distinto nell’essere “forte” a lamentarsi di aver ereditato una situazione da tregenda …… per distogliere l’attenzione da quello che non fa! E non lo dico solo io, ma anche elettori suoi!!
      Nel caso della pista da motocross, non ricordo lamentele di Mucignat.
      Comunque il sindaco Ongaro adesso ha l’occasione per dimostrare quanto “forte” è: quello che succede alla sua maggioranza, a mio avviso, è il segnale più lampante della sua debolezza.
      Spero cambi passo.
      Per il bene di Cordenons, prima di tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: