MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Bilancio Consuntivo 2012

Questo è il primo anno interamente di gestione Ongaro. Deludente, deludentissimo!

Alle volte le opposizioni in Consiglio Comunale hanno difficoltà a trovare i motivi per votare contro un bilancio consuntivo, se l’attività dell’amministrazione è stata valida.
Ma in questa occasione c’è l’imbarazzo della scelta! E probabilmente anche qualche consigliere di maggioranza avrà qualche dubbio…

Io ho individuato 3 motivi:
1. il risultato della differenza tra entrate e spese correnti e decurtato il pagamento della rata annua dei mutui, mostra un avanzo corrente di circa 900 mila euro

+ Entrate Correnti € 17.427.833

– Uscite Correnti € 14.917.055

= saldo corrente € 2.510.778
+ applicazione Oneri Urbanizzazione € 138.000
+ applicazione avanzo anno precedente € 118.434
– Mutui – rata capitale € 1.872.900
= saldo € 894.312

Faccio notare che nel 2012 il Comune ha incassato di più rispetto al 2011 per credito IVA per i servizi commerciali (+ 60 mila euro), per l’IMU (+160 mila euro) e per l’accertamento ICI/TARSU (+100 mila euro), ha incassato 740 mila euro dall’ATAP, ha incassato 878 mila euro da Sistema Ambiente per il pagamento dei mutui del Sistema Idrico Integrato.
Una differenza così consistente (mai registrata a Cordenons) significa che le tasse potevano davvero essere diminuite come avevamo chiesto un anno fa!

2. per il rifacimento del tetto delle scuole elementari (di cui una porzione è crollato lo scorso settembre), questa amministrazione non è stata in grado di ottenere risorse dalla Giunta Regionale Tondo (che aveva già dato contributi ad altri comuni per la manutenzione dell’edilizia scolastica, e nonostante la presenza di un Assessore di Cordenons!), ma ha supinamente accettato di utilizzare le somme già stanziate per l’Ecomuseo sui Magredi, unico valido progetto di sviluppo turistico per Cordenons;

3. invece di completare la struttura polivalente costruita dietro l’Aldo Moro, questa amministrazione ha deciso di iniziare altre strutture (Villa d’Arco) , di cui però la Giunta non è certa della sostenibilità (vedi articolo sulla stampa dell’Assessore Raffin di qualche settimana fa). E’ buon senso completare le strutture iniziate per evitare spreco di risorse.

Una nota positiva che ho trovato è l’investimento (seppur limitato: solo 150 mila euro) in opere di salvaguardia idraulica del territorio. Anche se non si “vedono” sono opere necessarie: se la precedente Amministrazione Mucignat non fosse intervenuta pesantemente su questo ambito, le abbondanti piogge del periodo recente avrebbe avuto pesanti conseguenze nella parte bassa di Cordenons (zona San Pietro per esempio), come purtroppo succedeva un tempo. Invece la situazione si è dimostrata sotto controllo.

Aggiungo poi che durante la discussione sono intervenuti tutti i consiglieri di opposizione, così come Del Pup e il Gruppo Misto, con critiche motivate. E da parte della maggioranza? A parte l’assessore al Bilancio …… silenzio assoluto!! Nemmeno dal solitamente loquace De Benedet è arrivato alcun commento. Anche il sindaco ha proferito poche e poco convinte (e convincenti) parole. Forse anche la maggioranza è poco soddisfatta di questo bilancio, tanto da non difenderlo?

Ce n’è abbastanza per votare contro questo bilancio. Vi pare?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: