Il Bilancio Previsionale 2013 è stato approvato il 10 agosto 2013.
Qui alcune mie considerazioni com_stampa PD intervento FV consiglio per Previsionale 2013
Per più di sette mesi si è gestito un comune di oltre 18.000 abitanti “a vista”, senza una programmazione economica che permettesse di capire se si potevano o meno prendere certi impegni discrezionali. Mi riferisco per esempio alla tappa del giro d’Italia Interrogazione Giro d’Italia
Ho la forte sensazione che per la prima metà dell’anno nè sindaco, nè assessore abbiano chiesto o fatto delle bozze di bilancio che permettessero di capire dove si stava andando. La macchina andava avanti come se niente fosse, come se tutto fosse normale.
Poi si arriva in consiglio Comunale e si dichiara che a causa delle tante riduzioni di entrata (dividendi e riserve ATAP, contributi ASTER, trasferimenti regionali….: ma l’entità delle poste ATAP e ASTER non erano già note ad inizio anno?) e degli impegni già presi (per esempio tappa giro d’Italia) non restava altro che aumentare le tasse!
Troppo comodo!
Raddoppio dell’addizionale IRPEF da 0,4 a 0,8% (per un reddito di 30 mila euro significa 120 euro di tasse in più), aumento della retta dell’asilo e dei buoni mensa. Taglio dei servizi. Almeno potevano spostare un po’ di tassazione dal reddito al patrimonio, aumentando l’IMU sulle seconde case. Niente! Altro che aiuto alle famiglie!
Il bilancio è stato approvato con 13 voti, il minimo. Ma è un bilancio politicamente bocciato, perchè di questi 13, forse 11 condividono il contenuto (dico forse perchè nessuno dei consiglieri di maggioranza è intervenuto per sostenere questo bilancio). Biason (PDL) si è dichiarato fortemente critico ma vota a favore per “dovere di casacca”. Vampa ha dichiarato che vota a favore solo per “senso di responsabilità, perchè il commissario sarebbe una soluzione peggiore dell’attuale”. Nel momento in cui si capisse che in realtà una gestione commissariale sarebbe preferibile (non ci vuole molto a dimostrarlo e poi sarebbe solo per pochi mesi, visto che si andrebbe al voto ad Aprile 2014), Ongaro finalmente potrebbe andarsene indecorosamente a casa. Vampa, fai un piccolo sforzo!
MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Rispondi