MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

C’è una cosa che trovo molto fastidiosa in questi tempi, quella di dire che i partiti sono tutti uguali.
Il PDL è un partito finto, nessun rinnovamento interno, da 20 anni comanda indisturbato Berlusconi, Alfano segretario per finta, che aveva annunciato la Primarie e poi non è stato in grado di farle perchè il suo capo non le ha mai volute. PDL che dipende al 100% dal suo capo-padrone e alle ultime elezioni lo abbiamo visto. Il PD è diverso da questo.
Ma nemmeno M5S mi sembra questo granchè. E’ stato capace di intercettare la protesta e l’esasperazione, ha assimilato nella maniera più efficace la voglia di cambiamento, ha eletto un folto numero di parlamentari che non mi sembra si stiano comportando chissà che bene. Credo che moltissimi di loro siano delle persone in gamba, ma ancora non lo stanno dimostrando, perchè tenuti stretti nella rete di Grillo. Che teme che possano pensare con la propria testa e quindi deve controllarli e imporre come comportarsi e cosa dire. Il PD è diverso da questo.
Il PD è molte contraddizioni, è vero. Il PD non è stato capace di vincere le elezioni, è vero. Ma il PD ha rinnovato tantissimo, anche se tantissimo deve ancora fare. Anche a me sarebbe piaciuto vedere la Bindi a casa  e D’Alema definitivamente fuori dalle palle. Ma qualche “vecchio” a casa c’è rimasto! Le Primarie sono state una cosa seria, Renzi è una risorsa, sicuramente scomoda, ma sicuramente un grosso stimolo che agisce da dentro. Avrebbe potuto farsi il suo partito, ma è rimasto nel PD. Per questo mi piace. Renzi da fastidio, perchè si presenta alla maniera di Grillo, ma lo puo’ fare con maggior efficacia perchè dietro ha un partito vero, Democratico non solo nel nome.
Se non c’era M5S il PD non sarebbe cambiato? Forse si, forse no. Certo che segno concreti di cambiamento li ha dati (vedi i Presidenti di Camera e Senato per esempio).
Per questo credo ancora nel PD, per questo tra 15 giorni votero’ PD alle Regionali del Friuli Venezia Giulia. E voterò due donne (DEBORA SERRACCHIANI e CRISTINA MANFRIN) non perchè donne, ma perchè sono facce nuove, persone capaci, determinate, passionali e appassionate del territorio e di Cordenons.
Per me questo è  il NUOVO EFFICACE!
Qui trovi la proposta di Serracchiani, che Manfrin Cristina porterà avanti!

Pubblicità

Bisio for President

Sono stato a vedere l’ultimo film di Bisio “Benvenuto Presidente”.

Ve lo consiglio, un’ora e mezza molto godibile.

E la chiusura “a reti unificate” è un pugno sullo stomaco a tutti, quando dice:

perchè i disonesti, sono sempre gli altri!”.

Capito no?

Grazie Presidente.-

Agonia….

Ieri sera in Consiglio Comunale abbiamo assistito all’AGONIA del sindaco.

Del Pup (e a ruota il gruppo misto) lo accusano di incapacità di governare. Il sindaco non replica subito, pare addirittura non avesse preparato un intervento (va bene che non va d’accordo con i giornalisti, ma potrebbe leggere i giornali per sapere cosa si sarebbe trovato in consiglio….).

Esce Del Pup, esce il gruppo misto, esce tutta l’opposizione (per non reggere la baracca del sindaco). Risultato: il sindaco ieri si ritrova senza  numeri per governare. Era già successo in commissione…

Nel suo intervento (tardivo, ma ormai è una sua costante arrivare tardi…) si difende dicendo che lui resta li’, per difendere gli interessi dei cordenonesi, che non se ne và perchè non è nè corrotto nè corruttore. Nessuno lo aveva accusato di questo. E allora perchè difendersi su questo? Che tipo di messaggio ha lanciato?

Caro Ongaro, se ci tieni per davvero agli interessi dei cordenonesi, pensaci: meglio un giorno la leone o 100 da pecora?

Dimettiti, subito!

Citazione

Non si raccontano mai tante bugie come prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

(Bismarck)

Domenica si vota al ballottaggio delle Primarie del Centro Sinistra.
Comunque vada, è stato un successo. Per la politica.
Sentire tanta gente dire che “vado a votare perchè sento che questa volta puo’ essere importante” è una bella testimonianza verso chi fa del disfattismo e rassegnazione il proprio stile di vita.
Io voterò Renzi. Perchè sono convinto che lui abbia quello “sprint” in più che può risvegliare negli italiani la voglia di reagire.
Bersani infonde sicurezza ed è una buona cosa. Ma credo che oggi il centro sinistra non si possa accontentare della sicurezza di stare nel proprio porto.
Deve prendere il coraggio di affrontare mari nuovi e secondo me Renzi ha le qualità migliori per farlo.
Al primo turno – e non mancheranno al ballottaggio – ci sono stati tentativi di provocazioni. Tendevano a screditare questo stupendo appuntamento, ma hanno mancato l’obiettivo. Lo spirito delle primarie si è dimostrato più forte di tutto ciò.
Anche le polemiche tra i candidati ci stavano. Le primarie negli Stati Uniti non sono combattute con il fioretto! E’ segno che sono Primarie vere, in cui a nessuno piace perdere. E io spero che a perdere non sia Renzi.
Comunque vada il PD da lunedì non sarà più lo stesso. E se saprà coniugare l’esperienza di Bersani e l’entusiasmo di Renzi, potrà diventare il partito che fa bene all’Italia, che fa il bene dell’Italia.
Se non ci riuscirà, sarà un gran rammarico.
Per me questo appuntamento è stato l’occasione per conoscere meglio molte persone. Nel bene e nel male.
Tra le prime ne cito una su tutte: grazie Giacomo! Grazie per la mail che mi hai inviato oggi. Bello sarebbe se potesse rappresentare lo spirito del nuovo corso del PD.
Buon voto a tutti!

ANCH’IO VOTO RENZI!

Finalmente delle Primarie vere, delle Primarie che non hanno lo scopo di confermare una candidatura già definita.
Delle Primarie che hanno occupato lo spazio mediatico con contenuti concreti, a tutto vantaggio del Centro Sinistra, PD in testa.
Un paio di mesi fa ero indirizzato a votare stancamente il candidato naturale del PD, Bersani.
Ho deciso di cambiare idea – e anche finalmente di occuparmi un po’ di più dei contenuti – quando una parte della dirigenza del PD ha attaccato violentemente Renzi per la famosa cena con la Finanza milanese.
Li’ ho visto ri-emergere l’atteggiamento di sufficienza che ci ha fatto perdere più di una elezione.
Perchè demonizzare la Finanza? perchè aver paura di affrontare certi ambienti?
Ecco, Renzi mi ha convinto che ha la capacità di affrontare gli argomenti con spirito nuovo e diverso.
Certo, non è Obama, ma rappresenta meglio di altri – a mio avviso – la voglia di nuovo e sa generare l’entusiasmo. Non è poco, per un partito tradizionale come il nostro PD.
Solo che non lo fa da fuori del “sistema”, ma dal di dentro.
E’ l’antisistema ma da dentro il sistema. E’ quello che può permettere di rinnovare dal di dentro, rompendo gli schemi.
Per me questo è rassicurante.
Non ho nulla contro Bersani, lo considero una persona per bene, un buon politico.
Ma con Bersani probabilmente vinceremo le prossime elezioni con una maggioranza risicata.
Con Renzi potremo vincerle con scarti più ampi, perchè è in grado di andare a prendere voti su bacini più ampi.
Bersani porta a casa i voti sicuri. Renzi invece rappresenta un valore aggiunto!
Questa è la mia opinione.
Per questo voto Renzi.
E invito anche te a fare lo stesso.-

A fine settembre 2011, in Consiglio Comunale, venne lanciato l’allarme.
“Sono a rischio gli incassi dell’Addizionale IRPEF del Comune di Cordenons per il 2011, una posta che vale 1 Milione di euro. Non poco, sui 16 Milioni di Bilancio Corrente.”
Se il rischio fosse vero, ci sarebbe da preoccuparsi molto seriamente…..
Ma andiamo con ordine.
Nel consiglio comunale del 29 settembre 2011, l’Assessore al Bilancio Raffin legge una lettera dei Revisori e fa alcune dichiarazioni (è tutto tratto dal verbale che vi invito a leggere nelle parti evidenziate a pag 4/5 e 25 Verbale consiglio comunale 29 set 2011):
pag. 4 e 5 “… La ritardata pubblicazione della deliberazione – questo è il passaggio più importante, ritengo – peraltro ha comportato, o comporterà, ritardi nella riscossione del tributo e ciò può creare difficoltà ai fini del rispetto di uno dei parametri posti dal Patto di Stabilità interno…”
Il Presidente del Consiglio rincara la dose:
pag 25 “Dico questo, perché mi preoccupa la questione della lettera che è una segnalazione da parte dei revisori dei conti in ordine all’Irap e quindi che ritarderà sicuramente una questione di cassa diretta. Sotto l’aspetto politico, per quello che dicevo prima, signor Sindaco, se il nostro assessore fa una cosa del genere, bisogna mandarlo a casa il giorno dopo. Dico questo, perché non può esserci una mancanza di questo tipo. Non può essere, perché vuol dire che c’è stata negligenza nelle valutazioni nel seguire gli Uffici, al di là che possono essere stati sicuramente degli aspetti di diritti nella maternità e qua nessuno prende in considerazione l’aspetto negativo, anzi, però non può essere che ci sia stata una negligenza di questa grandezza, dove mette ….”
A parte l’italiano maccheronico, con cui Del Pup ha sempre fatto a botte e il confondere l’IRAP con l’IRPEF, l’accusa è chiara: a fine settembre l’accoppiata Raffin/Del Pup (quello del fessacchiotto…) dichiarandosi molto preoccupati per i conti del comune, scaricano tutte le colpe all’Assessore al Bilancio precedente, che sarei io ….

Io ho atteso prima di rispondere, ho atteso i dati consuntivi. E ho chiesto all’Ufficio Ragioneria di darmi i prospetti degli incassi dell’Addizionale IRPEF degli anni 2010 e 2011 per vedere se la mancata pubblicazione aveva avuto qualche effetto. Cosa che avrebbero dovuto fare anche Raffin e Del Pup.
I due prospetti sono consultabili qui (add.le 2010 add.le 2011).
I risultati sono chiari a mio avviso: l’andamento degli incassi è praticamente identico nei due anni (vedi tabella andamento incassi Addizionale IRPEF)!
E il bello è che già ad Agosto si poteva verificare. Quindi la accoppiata Raffin/Del Pup poteva verificare tali dati prima di venire in consiglio comunale.
Evidentemente a loro non interessava la realtà dei conti. Interessava gettare fango.

Ancora una volta, cosi’ come per la storia dei proiettori di Natale, i conti smentiscono questa sgangherata e improvvisata Amministrazione Ongaro. Forse è qualcun altro che sarebbe da mandare a casa…

Credo di no, voglio credere di no.
Ma andiamo per gradi.
Il sindaco Ongaro accusa Mucignat di essere la causa del fatto che i cordenonesi pagheranno l’acqua più cara di Pordenone, perchè ha scelto Sistema Ambiente e non Hydrogea.
Ecco il mio pensiero:
– il principio che ha portato alla nascita degli ATO era di garantire a tutti i cittadini l’acqua della stessa qualità e allo stesso prezzo;
– nel 2012 i comuni dei due gestori Sistema Ambiente e Hydrogea avranno tariffe diverse quindi ATO ha fallito nel suo ruolo strategico;
fino a che il Sindaco di Cordenons era Mucignat consigliere di Amministrazione dell’ATO, le tariffe sono state le stesse;
da metà 2011 il Sindaco di Cordenons è Ongaro consigliere di Amministrazione dell’ATO le tariffe sono diverse e a sfavore dei comuni di Sistema Ambiente;
– cosa ha fatto Ongaro per evitare ciò? nulla! in tutte le riunioni ha sempre votato a favore,
– perchè Ongaro ha votato a favore delle tariffe differenziate e sfavorevoli ai suoi concittadini? sapeva Ongaro cosa andava a votare? io credo di NO, purtroppo….. voglio pensare che non lo sapesse, che non ne fosse consapevole …. altrimenti vien da dire che per biechi scopi politici ha accettato una soluzione che danneggai i suoi concittadini! Non ci voglio credere..
– e allora perchè non si è astenuto come altri comuni di Centro- Destra (vedi la Delibera n. 7 dell’11/05/2012 avente per oggetto: “Approvazione dell’articolazione tariffaria ai sensi dell’art.25, commi 2 e 5, della L. R. n. 13/2005 per i gestori d’ambito, su proposta del Consiglio di Amministrazione”.
ONGARO C’ERA ED HA VOTATO A FAVORE DELIBERA AUMENTO TARIFFA ACQUA)? forse per timore riverenziale nei confronti di Pordenone? temo siamo tornati in una situazione di sudditanza con Pordenone;
– unica soluzione è il gestore unico.

Come anticipato in precedente post, intervengo su un altro passaggio pubblicato dal giornalino del comune, recentemente consegnato alle famiglie e probabilmente anche ormai dimenticato….
A pag. 6, l’assessore Gardonio scrive “E due parole sulle innumerevoli chiacchiere che si sono diffuse nella città sulla realizzazione e sulle ipotetiche spese sostenute per gli addobbi Natalizi. Vi vorrei far notare che proprio nei momenti difficili c’è bisogno di creare armonia e serenità senza sprechi. Tutto ciò è stato realizzato con una spesa che non ha superato quella dell’anno scorso, facendo felici se pur per un periodo limitato, grandi e piccini.”
Evidentemente quei due proiettori (per creare effetto neve e stelle sulle pareti del Municipio e del campanile) gli devono stare molto a cuore!!

Avevo già scritto in merito, ma leggendo questa nuova improvvida sortita dell’assessore mi sento di aggiungere qualcosa.
Nei giorni successivi alla loro installazione, un cittadino si è chiesto se era opportuno – in tempo di crisi – spendere 4.500 euro per due proiettori.
Mi sarebbe piaciuto che l’assessore della mia città rispondesse “Si, ho ritenuto giusto spendere 4.500 euro per ” creare armonia e serenità senza sprechi. …., facendo felici se pur per un periodo limitato, grandi e piccini.”
La cosa finiva li’! E invece no! Cosa dichiarava il nostro? Che non era vero che si era spesa quella cifra!
Qui potete prendere visione del preventivo di spesa (accettato dal funzionario comunale): la cifra leggetela voi e poi ditemi chi è l’ipotetico, se le spese o l’assessore.
Ma c’è di più: in uno sforzo di trasparenza, come e’ stata classificata questa spesa? Il Bilancio del comune ha una voce che si chiama “4490/2 Prestazioni per Luminarie Natalizie“. Correttezza avrebbe voluto che le spese dei proiettori venissero comprese in questo capitolo. Invece sono state coperte con il capitolo “4470/0 Acquisto materiale per manutenzione impianti Pubblica Illuminazione” (vedi allegato Proiettori Natale_Determinazione_1257_del_12-12-11).
Cosa c’entrano i proiettori con la manutenzione dei lampioni??
Nulla, ma cosi’ si è cercato di NASCONDERE la spesa! Bella trasparenza…
Caro assessore, ma perchè non ha detto subito la verità? Lei si merita un bel TAPIRO D’ORO

Quello che si è consumato in questo ultime settimane in tema di acqua è grave: all’interno dello stesso ATO Pordenonese (Ambito Territoriale Ottimale) per la gestione dell’acqua ci saranno cittadini di serie A e cittadini di serie B!
Infatti l’ultima assemblea dell’ATO ha deliberato delle tariffe diverse per i comuni aderenti ai due gestori Sistema Ambiente e HydroGEA!
Ma facciamo un passo indietro.
Quando anche in Regione, tardivamente, sono stati resi esecutivi gli ATO (credo fosse il 2008 o il 2009) uno era il principio ispiratore: garantire acqua della stessa qualità e allo stesso prezzo a tutti i cittadini appartenenti all’ATO. Da Claut a Pordenone!
Questo per evitare che i comuni montani, per esempio, che hanno territori ampi e pochi abitanti siano svantaggiati rispetto a comuni di pianura con altra concentrazione. E’ evidente che i comuni di pianura, avendo molti abitanti avranno elevati consumi e quindi elevati incassi, con costi proporzionalmente più bassi perchè il territorio è più contenuto.
Anche se i comuni aderivano a gestori diversi, il principio andava rispettato. Altrimenti veniva meno il senso dell’ATO, questo è evidente!
Talmente evidente che nel nostro ATO è successo l’esatto contrario: a Cordenons si pagherà l’acqua più cara che non a Pordenone.
E questo, si badi bene, non perchè a Cordenons i costi sono più alti o perchè Sistema Ambiente è meno efficiente, ma semplicemente perchè il mix degli utenti di Sistema Ambiente è meno ricco di quello di HydroGEA.
Siccome questa è una evidente ingiustizia, bisognava dirlo all’assemblea dell’ATO che deliberava le tariffe.
Ebbene, alcuni sindaci (tra cui Fontanafredda e Maniago), che avevano colto questa discriminazione, si sono astenuti al momento del voto. Ongaro invece no.
Speriamo che al momento del voto non si fosse accorto delle conseguenze, perchè se la sua è stata una scelta consenziente  allora è molto grave e dimostra ancora una volta (se ce ne fosse stato bisogno) di non essere idoneo al ruolo di sindaco.
E’ per questo motivo che abbiamo presentato un Odg odg Acqua ATO, per cercare di correggere questa stortura, OdG che proporremo anche negli altri comuni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: