MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘acqua’

Ma Ongaro ha capito cos’è e a cosa serve l’ATO?

Credo di no, voglio credere di no.
Ma andiamo per gradi.
Il sindaco Ongaro accusa Mucignat di essere la causa del fatto che i cordenonesi pagheranno l’acqua più cara di Pordenone, perchè ha scelto Sistema Ambiente e non Hydrogea.
Ecco il mio pensiero:
– il principio che ha portato alla nascita degli ATO era di garantire a tutti i cittadini l’acqua della stessa qualità e allo stesso prezzo;
– nel 2012 i comuni dei due gestori Sistema Ambiente e Hydrogea avranno tariffe diverse quindi ATO ha fallito nel suo ruolo strategico;
fino a che il Sindaco di Cordenons era Mucignat consigliere di Amministrazione dell’ATO, le tariffe sono state le stesse;
da metà 2011 il Sindaco di Cordenons è Ongaro consigliere di Amministrazione dell’ATO le tariffe sono diverse e a sfavore dei comuni di Sistema Ambiente;
– cosa ha fatto Ongaro per evitare ciò? nulla! in tutte le riunioni ha sempre votato a favore,
– perchè Ongaro ha votato a favore delle tariffe differenziate e sfavorevoli ai suoi concittadini? sapeva Ongaro cosa andava a votare? io credo di NO, purtroppo….. voglio pensare che non lo sapesse, che non ne fosse consapevole …. altrimenti vien da dire che per biechi scopi politici ha accettato una soluzione che danneggai i suoi concittadini! Non ci voglio credere..
– e allora perchè non si è astenuto come altri comuni di Centro- Destra (vedi la Delibera n. 7 dell’11/05/2012 avente per oggetto: “Approvazione dell’articolazione tariffaria ai sensi dell’art.25, commi 2 e 5, della L. R. n. 13/2005 per i gestori d’ambito, su proposta del Consiglio di Amministrazione”.
ONGARO C’ERA ED HA VOTATO A FAVORE DELIBERA AUMENTO TARIFFA ACQUA)? forse per timore riverenziale nei confronti di Pordenone? temo siamo tornati in una situazione di sudditanza con Pordenone;
– unica soluzione è il gestore unico.

Pubblicità

ATO dell’Acqua: tradito lo spirito di fondo

Quello che si è consumato in questo ultime settimane in tema di acqua è grave: all’interno dello stesso ATO Pordenonese (Ambito Territoriale Ottimale) per la gestione dell’acqua ci saranno cittadini di serie A e cittadini di serie B!
Infatti l’ultima assemblea dell’ATO ha deliberato delle tariffe diverse per i comuni aderenti ai due gestori Sistema Ambiente e HydroGEA!
Ma facciamo un passo indietro.
Quando anche in Regione, tardivamente, sono stati resi esecutivi gli ATO (credo fosse il 2008 o il 2009) uno era il principio ispiratore: garantire acqua della stessa qualità e allo stesso prezzo a tutti i cittadini appartenenti all’ATO. Da Claut a Pordenone!
Questo per evitare che i comuni montani, per esempio, che hanno territori ampi e pochi abitanti siano svantaggiati rispetto a comuni di pianura con altra concentrazione. E’ evidente che i comuni di pianura, avendo molti abitanti avranno elevati consumi e quindi elevati incassi, con costi proporzionalmente più bassi perchè il territorio è più contenuto.
Anche se i comuni aderivano a gestori diversi, il principio andava rispettato. Altrimenti veniva meno il senso dell’ATO, questo è evidente!
Talmente evidente che nel nostro ATO è successo l’esatto contrario: a Cordenons si pagherà l’acqua più cara che non a Pordenone.
E questo, si badi bene, non perchè a Cordenons i costi sono più alti o perchè Sistema Ambiente è meno efficiente, ma semplicemente perchè il mix degli utenti di Sistema Ambiente è meno ricco di quello di HydroGEA.
Siccome questa è una evidente ingiustizia, bisognava dirlo all’assemblea dell’ATO che deliberava le tariffe.
Ebbene, alcuni sindaci (tra cui Fontanafredda e Maniago), che avevano colto questa discriminazione, si sono astenuti al momento del voto. Ongaro invece no.
Speriamo che al momento del voto non si fosse accorto delle conseguenze, perchè se la sua è stata una scelta consenziente  allora è molto grave e dimostra ancora una volta (se ce ne fosse stato bisogno) di non essere idoneo al ruolo di sindaco.
E’ per questo motivo che abbiamo presentato un Odg odg Acqua ATO, per cercare di correggere questa stortura, OdG che proporremo anche negli altri comuni.

Il Bilancio del Comune che verrà

Il Bilancio 2012 non è ancora stato presentato, malgrado sia passato quasi un terzo di anno, e quindi non si conoscono ancora i contenuti della manovra.
Mi auguro che come minimo due elementi a favore dei cittadini vi trovino spazio.
Il primo è la concessione di sconti a favore di giovani e anziani su biglietti e abbonamenti ATAP .
Visto che, grazie alla decisa azione del sindaco uscente Mucignat, l’ATAP ha iniziato a distribuire soldi ai suoi soci (tra cui il comune di Cordenons, che fino al 2009 percepiva circa 100 mila euro all’anno di dividendi, mentre nel 2010 ha ricevuto 1,8 milioni e nel 2011 quasi 1 milione di euro, il tutto – ribadisco – grazie alla decisa presa di posizione del precedente sindaco Carlo Mucignat) ed è probabile che questo continui, come opposizione abbiamo proposto che una parte di questi soldi vada a beneficio dei cordenonesi che usano l’autobus.
Come fanno già altri comuni…
La seconda riguarda le bollette dell’acqua. Quest’anno aumenteranno ancora e contemporaneamente, da quest’anno, il Comune di Cordenons non pagherà più le rate dei mutui relativi al servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura, depurazione) con un beneficio di circa 700 mila euro. Non bazzecole!!
Ebbene, noi dell’opposizione abbiamo proposto che tale beneficio ritorni ai cittadini (che già hanno subito l’incremento della bolletta!), a favore di quelli meno abbienti e a quelli che risultano virtuosi nel ridurre i consumi di acqua.
La maggioranza ha bocciato la nostra proposta, impegnandosi comunque a tenerne conto (….!….).
E’ stata promossa anche una raccolta di firme in tal senso.

Queste – si sappia – sono proposte del Centro Sinistra di Cordenons.
Ebbene, mi auguro che queste due misure trovino spazio nel bilancio, perchè sono concreti benefici economici per i cittadini.
Questo grazie alle OPPOSIZIONI. E pensare che ci rimproverano di saper fare solo polemica…

Bolletta Acqua: come andrà nel 2012?

E’ probabile che anche nel 2012 la bolletta dell’acqua crescerà, per effetto dell’applicazione del piano dell’AATO (Ambito Territoriale Ottimale). Si tratta di normative Regionali e Nazionali, a cui il singolo comune deve adeguarsi.

Una delle conseguenze sarà che il comune di Cordenons risparmierà 700 mila euro all’anno perchè non pagherà più le rate dei mutui sottoscritti per opere di Acquedotto, Fognatura e Depurazione, rate che passeranno in carico all’AATO.

In pratica,  al maggior esborso dei cittadini corrisponde un minor esborso del comune! Quindi?

Quindi ho proposto questo OdG (OdG – 700 keuro), per restituire tali risorse ai cittadini meno abbienti e per premiare chi consuma meno acqua.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: