MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘Associazioni’

Il Vescovo in Consiglio Comunale

Sabato mattina 28 aprile  si è svolto un Consiglio comunale “speciale” con un unico punto in Ordine del Giorno: incontro con il Vescovo per spiegare la realtà sociale di Cordenons e la collaborazione con le parrocchie.
Ha parlato il sindaco a nome di tutta la cittadinanza. Giusto. Ma quello che ha detto non è stato assolutamente all’altezza. Anche in questo caso si è dimostrato inadeguato. Forse pesava ancora la tensione per il consiglio di giovedi’ dove ha si’ approvato il bilancio ma ha preso piena consapevolezza di aver perso ormai completamente il suo ruolo. La guida del comune è in mano di Del Pup e visti i precedenti non c’è da star allegri.
Comunque pubblicherò il verbale dell’intervento del sindaco cosi’ ognuno si farà l’idea. Molto più “istituzionale” il breve intervento del Vescovo che ha sottolineato il bisogno di conoscere e collaborare.
Ma l’inadeguatezza del sindaco si è constata anche in altri due aspetti: la sala era praticamente deserta, probabilmente pochi sapevano (vedete che serve il giornalino!!) ma soprattutto non c’erano le ASSOCIAZIONI!! Che sono un cardine della vita sociale di una città.
E poi la figura più imbarazzante: il sindaco invita il Vescovo a visitare il Centro Culturale A.Moro ma quando cerca di entrare trova …. le porte chiuse. Ma come, è anche assessore alla Cultura e non si preoccupa di contattare i gestori dell’A. Moro per sincerarsi che sia tutto a posto?
Ha dimostrato tutta la sua improvvisazione e inadeguatezza. Ancora una volta!

Pubblicità

Il giornalino mensile del Comune di Cordenons non c’è più!

Al giornalino dell’Amministrazione Mucignat è stata pronunciata la parola “soppresso”!
Proprio così: la pubblicazione che arrivava tutti i mesi nelle 7000 famiglie cordenonesi è stato eliminato dal Sindaco Ongaro, perchè “costava troppo”.
Senza pensare se serviva, se era apprezzato …. no. VIA! Eliminare.
Costava 3.500 euro a numero (tutto incluso: direzione, stampa, consegna), per 10 numeri all’anno.
Era diventato un ottimo canale per informare sull’attività amministrativa, informare su scadenze per richiesta contributi (tipo Carta Famiglia, Bollette energetiche, ecc.), invitare a eventi organizzati dal comune (serata fine anno, festa zucche, rassegne letterarie…) oppure dalle associazioni, far conoscere chi sono e cosa fanno le oltre 100 associazioni di Cordenons.
Secondo me era utile, molto utile.
Anche per questo le manifestazioni organizzate dal comune e dalle associazioni riscuotevano successo di partecipazione: perchè la gente lo sapeva.
Ongaro ha ritenuto che tutto questo non valeva.
Lo sostituisce con un giornalino che uscirà 2 o 3 volte all’anno e che non costerà nulla, perchè chi lo fa conta di pagarlo con la pubblicità, a suo rischio.
Ma non potrà avere la stessa valenza, con una periodicità così bassa.
Sarà soltanto uno strumento di informazione su quello che è stato fatto e il rischio che diventi solo autocelebrativo c’è tutto.
Eppoi non è mica vero che non costerà nulla (ma vigileremo su questo….)!
Infatti l’Amministrazione dovrà pagare altre spese per fare la promozione dei vari appuntamenti, che invece prima veniva fatta dal giornalino. Sempre con i 3.500 euro al mese tutto compreso! E allora, dove sta il risparmio?
Io credo che ne sentiremo la mancanza e c’è un ulteriore motivo di amarezza: che sia stato eliminato perchè lo aveva introdotto Mucignat. E quindi da  far eliminare per partito preso!!

Presentato un OdG per avviare lavori già programmati

Ho presentato un Odg ( OdG – uso ADA 2010) per stimolare questa giunta “timorosa” (per usare un eufemismo) ad avviare quei lavori già programmati, utilizzando il consistente avanzo di amministrazione (900 mila euro).

La prima parte è relativa al rifinanziamento di alcune opere già programmate, ma che per una questione tecnica di bilancio sono state “sospese”. In particolare va sottolineato il finanziamento del semaforo di via Nogaredo – Via Stradelle (sono già stati trovati gli accordi con il comune di Pordenone e anche la progettazione è già iniziata), il completamento delle due sedi per Associazione previste nelle tribune dell’impiano di Villa d’Arco, la tinteggiatura del Municipio.
Il semaforo, richiesto dalle Assemblee di Quartiere, è la soluzioen definitiva, dopo che altri interventi eseguiti in passato si sono dimostrati solo una spesa senza conseguire risultati utili. La Amministrazione Mucignat consegna quindi le autorizzazioni, il progetto e i soldi per realizzarlo! Questo primo mese è andato – di fatto – perso!
 
Inoltre si propone di destinare un’altra parte dell’Avanzo per finanziare la copertura delle spese rimanenti per avere la piena disponibilità degli stabili in Via Goetta, che la Amministrazione Mucignat aveva individuato come sede dei Servizi Sociali Comunali, che attualmente sono ospitati in spazi non idonei ad assicurare la necessaria Privacy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: