Conurbamento e ASTER
Nel suo blog un nostro concittadino, messosi a supporto di Vampa nella diffusione delle sue idee e posizioni, esprime la soddisfazione che finalmente Cordenons torna a dialogare con Pordenone e condanna nuovamente la scelta della Amministrazione Mucignat di aver fatto l’ASTER con Zoppola, San Quirino e San Giorgio.
Quando le informazioni sono insufficienti e gli intenti mossi da non celato pregiudizio, è facile cadere nelle superficialità che contraddistingue la posizione di Mauro.
Per punti affermo:
1. la collaborazione tra i due comuni c’è stata anche con sindaco Mucignat (mi viene in mente la progettazione dei lavori su via Sclavons e via Piave di Pordenone – poi bloccati perchè Tondo ha tagliato il finanziamento – e il semaforo di via Stradelle/via Nogaredo – finanziato da Mucignat ma che non si sa dove sia nell’iter Ongaro….)
2. la collaborazione deve essere alla pari e non sempre Bonzonello (ottimo sindaco per Pordenone e i pordenonesi) ha dimostrato di avere questa attenzione verso il conurbamento
3. la collaborazione con Zoppola, San Quirino e San Giorgio è partita dalla scelta strategica di valorizzare i Magredi, area condivisa da tali comuni
4. essere capofila dell’ASTER ha permesso di valorizzare i dipendenti di Cordenons in ruoli di maggior responsabilità
5. essere capofila dell’ASTER ha permesso al comune di Cordenons di gestire maggiori risorse economiche
Se si fosse fatto l’ASTER con Pordenone, credo che Cordenons avrebbe continuato ad accettare la subalternità nei confronti di Bolzonello come ha fatto Del Pup (la questione del debito con Pordenone per i rifiuti ne è drammatica dimostrazione!!!).
Di fondo, ribadisco, alla base della collaborazione ci deve essere la disponibilità di un rapporto alla pari. Auspico che con Pedrotti questa disponibilità ci sia e sia concreta.