MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘ASTER’

Conurbamento e ASTER

Nel suo blog un nostro concittadino, messosi a supporto di Vampa nella diffusione delle sue idee e posizioni, esprime la soddisfazione che finalmente Cordenons torna a dialogare con Pordenone e condanna nuovamente la scelta della Amministrazione Mucignat di aver fatto l’ASTER con Zoppola, San Quirino e San Giorgio.
Quando le informazioni sono insufficienti e gli intenti mossi da non celato pregiudizio, è facile cadere nelle superficialità che contraddistingue la posizione di Mauro.
Per punti affermo:
1. la collaborazione tra i due comuni c’è stata anche con sindaco Mucignat (mi viene in mente la progettazione dei lavori su via Sclavons e via Piave di Pordenone – poi bloccati perchè Tondo ha tagliato il finanziamento – e il semaforo di via Stradelle/via Nogaredo – finanziato da Mucignat ma che non si sa dove sia nell’iter Ongaro….)
2. la collaborazione deve essere alla pari e non sempre Bonzonello (ottimo sindaco per Pordenone e i pordenonesi) ha dimostrato di avere questa attenzione verso il conurbamento
3. la collaborazione con Zoppola, San Quirino e San Giorgio è partita dalla scelta strategica di valorizzare i Magredi, area condivisa da tali comuni
4. essere capofila dell’ASTER ha permesso di valorizzare i dipendenti di Cordenons in ruoli di maggior responsabilità
5. essere capofila dell’ASTER ha permesso al comune di Cordenons di gestire maggiori risorse economiche

Se si fosse fatto l’ASTER con Pordenone, credo che Cordenons avrebbe continuato ad accettare la subalternità nei confronti di Bolzonello come ha fatto Del Pup (la questione del debito con Pordenone per i rifiuti ne è drammatica dimostrazione!!!).
Di fondo, ribadisco, alla base della collaborazione ci deve essere la disponibilità di un rapporto alla pari. Auspico che con Pedrotti questa disponibilità ci sia e sia concreta.

Pubblicità

Orgoglio Cordenonese

Uno degli obiettivi raggiunti da questa Amministrazione e’ quello di aver ridato orgoglio e dignità a Cordenons.

E’ innegabile che negli ultimi tempi si respirava un’aria di rassegnata soggezione, nei confronti del Comune di Pordenone soprattutto.

La contiguità territoriale presenta questo rischio, ma è la debolezza politica dell’Amministrazione precedente  la causa  principale. Non ho ricordi di prese di posizione forte di Del Pup (che adesso si ricandida a sindaco….).

Con Mucignat, la musica è cambiata. E’ caduto il timore referenziale, l’orgoglio di Cordenons è ritornato a farsi sentire:

1. ATAP: è stato Cordenons a far scuotere l’albero; solo quando Pordenone ha capito che facevamo sul serio con l’intenzione di vendere ha accettato che ATAP distribuisse dividendi e riserve in misura significativa

2. contenzioso rifiuti con Pordenone (ne parlerò in un prossimo post):  la precedente Amministrazione non aveva previsto contromosse ed era disposta a pagare; invece l’Amministrazione Mucignat ha fatto presente le proprie ragioni cercando il dialogo ma rimanendo ferma nelle proprie convinzioni, fino al ricorso vinto al TAR. Questo si traduce in minori costi per i cittadini!!! 

3. conurbamento con Pordenone a Porcia: va bene se i comuni hanno pari dignità; se invece il comune capoluogo tende a fare l’egemone è meglio avere il coraggio di dire di no e di fare altre scelte…

4. Associazione Intercomunale “Cellina – Magredi”: quando nel 2007 sono nate gli ASTER, la scelta più logica sembrava quella dei comuni del conurbamento (ma vedi il punto precedente….: il rischio concreto è che a Cordenons restassero le briciole….). Invece Cordenons ha scelto Zoppola, San Quirino e San Giorgio Rich., con cui condividiamo l’area dei Magredi che intendiamo rilanciare e valorizzare. Diventando comune capofila di tale ASTER, Cordenons ha automaticamente assunto un ruolo di riferimento. Anche i dipendenti di Cordenons ne hanno giovato, soprattutto le Posizioni Organizzative (P.O.) che hanno aumentato la responsabilità (e anche l’indennità) e prestigio. Se avessimo fatto ASTER con Pordenone, è facile pensare che si sarebbero tenuti tutte le P.O., con conseguente ridimensionamento anche professionale del nostro personale. E anche dal punto di vista delle risorse finanziarie, gestirle come capofila è preferibile che aspettare che siano gli altri a distribuirle, o no? 

Anche per questo Mucignat merita la conferma del ruolo di Sindaco.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: