MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘bilancio’

Che macello….

Il gioco di parole è semplice in questo caso, ma non cambia la dimostrazione di inettitudine dell’attuale maggioranza che governa Cordenons.
Argomento: l’affidamento della gestione del macello di Cordenons è scaduta ed è stato già rinnovato in passato. Ora si pone la questione: rinnovarlo ancora o fare una nuova gara d’appalto? Da due anni a questa parte Ongaro e la sua maggioranza non sa decidere (ma questa non è una novità purtroppo) e vuole scaricare sul Consiglio Comunale la scelta.
Tutto ciò è allucinante!
La gestione in corso è buona? L’affidamento può essere rinnovato? Allora dai il rinnovo.
L’affidamento non può essere rinnovato, perchè la legge vieta i rinnovi multipli? Allora fai la gara.
DOV’E’ LA DIFFICOLTA’?
Si dice che il gestore attuale ha fatto degli investimenti. E allora? Nella gara si prevede che chi vincerà dovrà rimborsare tali investimenti. BANALE!
Invece io credo che oltre a non sapere decidere (che – ripeto – non è una novità per Ongaro purtroppo), il sindaco non sappia nemmeno far dialogare e i partiti che lo supportano (e forse poco sopportano). E così tutti si sentono leggittimati ad andare per la propria strada.
Come Biason (al quale si deve riconoscere di avere un proprio pensiero e di esprimerlo, a fronte dei silenzi dei suoi colleghi di maggioranza) che dopo pochi giorni dall’approvazione del Bilancio Previsionale 2013 esce con questa proposta della vendita (in bilancio non c’era traccia di questa ipotesi, perchè?).
In una situazione normale il consigliere di maggioranza che ha un’idea non la diffonde sulla stampa. Prima ne parla con il suo gruppo politico, con i suoi assessori, con il suo sindaco. E siccome si tratta di aspetti patrimoniali lo fa rientrare in una visione d’insieme e propone di farlo inserire in Bilancio. A meno che anche il bilancio sia stato scritto nella stanza dei bottoni senza condivisione con i consiglieri di maggioranza che lo hanno votato al buio.
Comunque la si veda ……. è proprio un macello!

Pubblicità

Teatrino Tenda….

La più bella ed efficace sintesi sull’attività dell’Amministrazione Ongaro l’ho sentito da Stefano Mazzacani.
“Vampa voleva il Teatro Tenda, ha fatto l’accordo con Ongaro per raggiungere questo risultato, irato con Mucignat che non glielo aveva permesso. Finalmente ce l’ha fatta, basta accontentarsi un pochino…. Ora Cordenons ha il TEATRINO e il TENDALINO“.
Il Teatrino è quello cui assistiamo in Consiglio Comunale (venite, venite, in attesa che Ongaro faccia quello che ha promesso, cioè di riprendere con web cam per permettere ai cittadini di godersi lo spettacolo da casa): baruffe intestine, Del Pup che ordina al sindaco Ongaro cosa deve fare, pezzi di maggioranza (Del Pup e gruppo Misto) che attaccano il sindaco su tutto e che addirittura dichiarano di non votare il bilancio consuntivo 2012, De Benedet che interviene sempre in maniera che definire confusionaria è dir poco, il Gruppo Misto che sconfessa il “suo” assessore nominato poco tempo fa, …..

Il Tendalino è quello che fa bella mostra di sè sul Municipio. E che Del Pup (membro di maggioranza) ha definito una vergogna per la città.

Appunto, basta accontentarsi un pochino….

Chi non può accontentarsi è il cittadino di Cordenons: merita ben altro!

Cordenons: Previsionale 2012 approvato ma….

Da giovedì 26 aprile anche Cordenons ha il bilancio Previsionale approvato per il 2012.
Le opposizioni hanno votato contro.
Con due motivazioni fondamentali:
non si è fatto nulla per ridurre l’IMU sulle prime case
si è aumentata la SPESA DISCREZIONALE. Nei prossimi giorni pubblicherò un estratto del bilancio in cui comparerò due anni e mostrerò quante voci aumentino di spesa. Immorale in un momento in cui si chiedono sacrifici! Ma Ongaro i sacrifici non li vuole fare, tanto i soldi non sono mica suoi! Bravo a parole, incapace nel concreto!
Pubblico i due comunicati stampa del Partito Democratico e di Scegliere Insieme in cui mi riconosco appieno.
com_stampa PD

com_stampa Scegliere Insieme

La mia valutazione sull’assestamento di bilancio di novembre

Assestamento di bilancio: ancora calma piatta da parte dell’Amministrazione Ongaro.

Anche con questa variazione di bilancio si conferma lo stato di immobilismo dell’Amministrazione Ongaro, che sembra presa dalla paura di decidere.
E non per mancanza di risorse: scomparse le accuse di buchi di bilancio (lanciate per coprire la propria impreparazione), questo bilancio non ha aperto un solo mutuo, malgrado le opere in attesa siano molte (completamento Palestra dietro A. Moro, Palestra nella Makò: opere necessarie anche per dare risposte alle tante società sportive) e malgrado abbia ricevuto da Regione e Provincia oltre 450 mila euro in più rispetto a quello comunicato inizialmente!
E proprio su questo versante si nota il grosso cambio di marcia: da quando il colore a Cordenons si è allineato con quello di Provincia e Regione si sono miracolosamente aperti i rubinetti.
“Come cittadino sono contento, come Amministratore sono amareggiato” dico io.
Balza all’occhio il contributo di oltre 4 mila euro per la lotta alla zanzara tigre. “Siccome non mi sembra che siano previste disinfestazione in periodo invernale, questo contributo sembra proprio il classico “pulire i cassetti” a favore delle amministrazioni amiche.”
Il Bilancio beneficia anche di ulteriori 160 mila euro, frutto di trasferimenti dall’Ambito per effetto delle ferme posizioni e rivendicazioni che l’Amministrazione Mucignat ha sempre tenuto duro sulle modalità di riparto delle spese e dei contributi, che penalizzava il nostro comune.
“Non abbiamo avuto timore di opporsi anche se il comune capofila aveva lo stesso colore, ma abbiamo, come sempre, tutelato gli interessi dei cittadini cordenonesi”.
Altri benefici di oltre 30 mila euro derivanti dalle scelte dell’Amministrazione Mucignat riguardano risparmi sul servizio di raccolta dei rifiuti.
Questi sono fatti concreti su come il Bilancio sia sempre stato gestito seriamente dalla Amministrazione Mucignat.
Invece compaiono timidamente (perchè nessuno ne parla) i maggiori oneri derivanti dall’incremento del numero degli assessori, scelta dettata solo dalla fame di “careghe” di PDL e Lega, che costa ai cittadini dai 10 ai 15 mila euro all’anno, per avere quali benefici? Altro che riduzione dei costi della politica…..
Nemmeno il taglio del giornalino lo si puo’ considerare un risparmio, dal momento che era un veicolo di promozione e pubblicità tempestivo. Al suo posto, oggi si spendono molte piu’ risorse per fare la promozione “tradizionale” di singoli eventi. Senza considerare che esso permetteva a tutte le associazioni di farsi conoscere e far conoscere le proprie iniziative a costo zero!
La Farmacia continua a soffrire la concorrenza delle strutture più moderne. D’altro canto i difetti della farmacia risalgono alla sua costruzione. E’ stata completamente sbagliata l’impostazione, già al tempo c’erano esempi migliori. Sarebbe interessante conoscere le motivazioni per cui l’allora sindaco Del Pup decise di fare la farmacia proprio li’, con quegli spazi insufficienti.
L’Avanzo di Amministrazione è ancora congelato: anche questo denunciamo! Tenere fermi 700 mila euro in periodi come questi non rappresentano una scelta condivisibile!
Sul versante investimenti, si finanzia la rotonda della Comina. Ma la priorità che l’Amministrazione Mucignat aveva sempre segnalata era quella della rotonda tra via Maestra e via San Giovanni, dove arriva il traffico del guado di Murlis e dove la insufficiente visibilità provoca spesso incidenti. Da almeno due anni la Provincia fa orecchio da mercante malgrado le promesse (e l’assessore provinciale fosse di Cordenons). Pare che i lavori partiranno, guarda caso in coincidenza con il cambio di colore in comune….
Il nostro voto è stato di astensione perchè pur essendo il “nostro bilancio”, questa Amministrazione dimostra un immobilismo ingiustificato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: