MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘bocciato’

Bilancio Consuntivo 2013 bocciato a Cordenons

Renzi spinge per una legge elettorale che garantisca la governabilità.
Qualcuno però gli dica che il 70% dei seggi non basta per averla, la governabilità. E se vuole spiegazioni, chiami il sindaco di Cordenons!
Infatti Ongaro partiva a maggio 2011 con una maggioranza di 17 a 8, che gli doveva permettere una governabilità agevole. Ha perso subito 3 pezzi della “sua” Lega che hanno iniziato a creare grane, assieme a Del Pup. Poi ha iniziato Biason ha rifiutare gli ordini di scuderia, poi Bottosso è subentrato alla Bottecchia, ponendosi come battitore libero. Poi Serio (…) ha abbandonato il PDL riducendo ancor di più i numeri dei fedeli ….. Alla fine anche Vampa ha cominciato a dubitare della bontà del suo appoggio al sindaco e……. la frittata è fatta!
Già per l’approvazione del previsionale 2013 (ad agosto scorso! ma che senso ha??) Ongaro si è salvato perché Biason ha votato a favore per dovere di maglia ma non per convinzione e Vampa solo perché il “commissariamento non era il male malore”.
Ma per il consuntivo 2013 i numeri sono mancati. Ongaro è riuscito a non farsi approvare il consuntivo: in pratica non ha trovato una maggioranza in consiglio comunale che abbia detto “SI, hai governato bene questo anno”.
Nonostante Bottosso abbia votato a favore “turandosi il naso”, il sindaco ha avuto 8 SI (a favore hanno votato 3 della Lega, 4 del PDL e il sindaco; c’erano due assenze per malattia), 9 voti contrari (8 dell’opposizione coerente + Biason, che ha lanciato un duro attacco al sindaco accusandolo di non dare risposte …. gli è servito un po’ di tempo per capirlo ma c’è arrivato, dai..) e 6 astenuti (Forza Italia + Vampa, ….“tu quoque avrà pensato Ongaro”).

Ce n’è abbastanza per andarsene a casa, no? Credo proprio di no.
Non c’è serietà e amor proprio in questo sindaco, attaccato alla carega al punto di non accorgersi in che razza di sabbie mobili si sia andato a ficcare. Cederà all’ennesimo ricatto di Forza Italia di Del Pup (che sta cannibalizzando il PDL di Raffin) e tirerà avanti ancora un po’. Nel frattempo i problemi di Cordenons resteranno sempre lì, sempre più grossi.
Per la cronaca, abbiamo bocciato il bilancio perché, pur aumentando da matti le tasse (è raddoppiata l’addizionale IRPEF, ve ne siete accorti quando avete fatto il 730?), l’attività è stata al minimo.

 

Inoltre, non vanno dimenticate altre motivazioni già criticate e messe in evidenza dalle opposizioni:- tappa del Giro d’Italia, costata più di 50 mila euro e che ritorni ha dato a Cordenons? avevamo già al tempo criticato le operazioni isolate una tantum, a favore delle iniziative ricorrenti che creano una abitudine (per esempio il MAGRAID, che sta facendo conoscere Cordenons sul piano sportivo); – De Benedet ha sollevato un polverone sulla STI, la società di trasporti che aveva in affitto (per circa 15 mila + TARSU + IMU…) alcuni locali presso il magazzino comunale in zona industriale, con il risultato che la STI è andata a Pordenone e dalle casse del nostro comune mancano all’appello questi soldi (perchè non hanno trovato nessun altro che subentrasse all’affitto…): e Ongaro  si lamenta che non hanno soldi, ma se butta via quelli che ha…..; – la palestra “autoreggente” di Villa d’Arco: solo la ottusità di Ongaro & co ha impedito di completare la palestra vicino all’Aldo Moro e di iniziare una nuova opera con il miraggio che si pagasse da sola con i benefici del fotovoltaico, con il risultato di pagare le rate del nuovo mutuo (oltre 100 mila euro all’anno interamente a carico del bilancio, mentre la pelstra dell’A. Moro è stata iniziata con contributi regionali e quindi è a costo zero per i cordenonesi) per la nuova palestra incompleta e piena di contenziosi; se Ongaro avesse avuto il buon senso del buon padre di famiglia avrebbe usato il nuovo mutuo per completare la palestra, invece così ci troviamo con due palestre incomplete, siamo diventati lo zimbello della provincia e nel frattempo le società sportive devono sostenere costi aggiuntivi per andare in altre palestre fuori comune….

Non c’è prospettiva, progettualità. La situazione è difficile per tutti i comuni, la regione diminuisce i contributi, la crisi economica non demorde. E quindi? l’unica cosa che abbiamo sentito è “Il Patto di Stabilità ci impedisce di fare investimenti”…. E’ vero, le difficoltà ci sono. Servirebbe una squadra coesa che pensi e attui iniziative straordinarie (convenzioni con altri comuni per risparmiare o ricorrere alla progettazione con i Fondi europei per esempio). Ma la squadra coesa non c’è. Anzi, si creano attriti violenti anche con i dipendenti!

In consiglio le opposizioni hanno poste molte domande e critiche motivate. Ongaro non ha dato alcuna risposta né parlato di come intende affrontare l’emergenza. Ha solo saputo ripetere che “ha sentito tanta ipocrisia”. Avete capito qual è il problema? L’ipocrisia dell’opposizione. A posto siamo! Buona fortuna Cordenons.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: