MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘campetto’

Campetto calcio Robinson: la montagna ha partorito il topolino

Finalmente il sindaco Ongaro ha deciso e prima di Natale ha fatto il regalo: ha tolto le porte di calcio del Parco Robinson, abituale ritrovo di gioco e svago per  ragazzi e adolescenti, chiesta dal Consiglio Comunale dei ragazzi. Ricordo che questo organismo non è un passatempo, ma è previsto dal nostro Statuto Comunale ed è molto utile per formare una corretta coscienza civica da parte dei ragazzi, che si ritrovano, discutono, valutano e votano le scelte secondo delle regole condivise.

Potrete leggere nella delibera allegata ( Delibera GC 198 – campetto Robinson) quanto dichiara il sindaco a supporto della sua scelta, avvenuta dopo 7 mesi non di meditazioni, ma di tentennamenti.

Siccome non mi risultano chiari due aspetti ho presentato questa interrogazione (interrogazione 4 gen 12 – campetto Robinson).

Quando riceverò risposta, mi riserverò di intervenire nuovamente.

Non perché il campetto di calcio sia IL PROBLEMA di Cordenons. Tutt’altro. Ma proprio perché su un problema così apparentemente marginale il sindaco, a mio avviso, non ha dato dimostrazione di essere equo e di difendere i più deboli (in questo caso, i ragazzi).

Pubblicità

Articolo sul Messaggero di oggi

Oggi sul Messaggero Veneto è stato pubblicato un articolo che ha preso lo spunto dal mio post sul danneggiamento della mia auto.

Il titolo è fuorviante: non ho mai dichiarato nè pensato che siccome difendo il campetto qualcuno me la abbia fatta pagare!!

Trovo anche un po’ esagerato lo spazio che è stato dedicato ad un fatto del genere.

Alla giornalista che ha letto il mio blog e che mi ha telefonato mi sono limitato ad osservare l’evoluzione cronologica: non mi è mai capitato di trovarmi l’auto volontariamente danneggiata. Nè ho mai subito altri “dispetti” simili. Nemmeno nei 5 anni di Assessorato in cui ho preso decisioni molto impopolari (sono stati davvero tanti i cittadini che sono venuti a lamentarsi quando ho voluto far fare gli accertamenti sui versamenti TARSU e ICI per far pagare le tasse a tutti) e sicuramente qualcuno di molto arrabbiato c’è stato in quella occasione.

Credo che si sia trattato dell’ennesimo caso di vandalismo, uno dei tanti che capitano.

Certo, non si puo’ non notare che il danneggiamento è capitato dopo che mi sono esposto pubblicamente sul tema del campetto. Per il resto, STOP, la cosa finisce qui dal mio punto di vista.

Non cambia invece la mia opinione in merito al campetto. E – a ben specificare – non è tanto il campetto in sè che mi sta a cuore, quanto  il principio. Sono convinto che se l’Amministratore decide solo in base alle lamentele che riceve, ne riceverà sempre di più e quindi il problema, anzichè risolversi, tende ad autoalimentarsi. L’unica strada è mettere tutti gli interessati “attorno a un tavolo”, dare a tutti la possibilità di parlare e di ascoltare e quindi fare sintesi con la soluzione che tenga conto dei diritti di tutti. Avrei fatto questa proposta in Consiglio Comunale giovedì scorso se solo ne avessi avuto la possibilità (e il regolamento mi dava questa possibilità). Cercherò di presentarla comunque  al Sindaco, senza polemiche che non servono a nessuno. 

Sono convinto che qualche errore è stato fatto quando sono state installate le porte, ma ogni volta che si intraprende una strada nuova si fanno degli errori. E l’Amministrazione Mucignat ha creduto e iniziato la strada della Partecipazione dei cittadini alle scelte pubbliche. Speriamo di poter proseguire su questo solco!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: