MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘contributi’

Aiutiamo la Liguria

Il disastro che ha colpito la Liguria chiama tutti quanti a fare qualcosa per dimostrare la propria concreta solidarietà.

Analogamente all’iniziativa che il Consiglio Comunale di Cordenons prese a favore di un comune terremotato dell’Abruzzo, abbiamo presentato un OdG (OdG – contributo Liguria nov2011) per raccogliere fondi, a firma di tutta l’opposizione.

In occasione del terremoto dell’Abruzzo furono raccolti circa 23.000 Euro.

Ci auguriamo che anche in questa occasione tutti – Consiglieri, Assessori, Sindaco – aderiscano.

Pubblicità

La provincia “riscopre” Cordenons

Qualche giorno fa, sul Messaggero Veneto è stata pubblicata la notizia che la provincia ha concesso un contributo di 90 mila euro per interventi alle scuole di Cordenons.

Come per incanto, è cambiato il colore della giunta a Cordenons e la provincia si accorge che anche qui ci sono le scuole che hanno bisogno di interventi.

S’intenda: sono molto favorevole a notizie del genere, magari ce ne fosse una al giorno. Il problema è che i contributi non dovrebbero essere concessi in base al colore politico della giunta!
Per non dimenticare, vi rimando alla tabella dei contributi che Cordenons ha ricevuto da Regione e Provincia negli ultimi anni: i dati della Provincia sono a dir poco ….. imbarazzanti!

La Provincia e i contributi

Durante una riunione di partito del PDL a Pordenone (presenti i massimi rappresentanti ….. nelle foto si vedono sorridenti Gottardo, Contento, Tubaro, Ciriani) il presidente della Provincia si è ritagliato il ruolo da star.

Ha sparato alzo zero contro il suo partito, che a suo dire è arrivato al capolinea e con lui Berlusconi e che quindi bisogna pensare alla fase nuova. Pare che non tutti lo abbiano apprezzato….. Ma sono considerazioni interne al partito di cui non mi interesso.

Ma il peggio – forse per recuperare un po’ di consensi interni – lo ha dato quando ha detto che bisogna cambiare il criterio di dare i contributi. “Basta dare soldi alle parrocchie che poi votano a sinistra”. Affermazioni gravi, gravi e gravi.  Dichiarare in maniera così esplicita l’uso strumentale e discriminatorio della concessione del contributo non è accettabile!   Credo che ognuno da solo possa farsi la propria opinione in merito. 

Ho letto quanto scritto in merito da Giorgio Zanin, capogruppo PD in Provincia, e vi rimando www.giorgiozanin.com

Il Bilancio Consuntivo 2010 del Comune di Cordenons

In allegato (Commento al Consuntivo 2010) vi propongo i miei commenti al Conto Consuntivo 2010 del Comune, gli stessi che ho fatto in Consiglio Comunale in qualità di Assessore al Bilancio.

E’ anche sulla base di tutto ciò che possiamo dire di essere stati ONESTI e COMPETENTI e per questo chiedere nuovamente il voto dei Cittadini di Cordenons!

I punti salienti sono:
– la Regione ha tagliato di oltre 800 mila euro i trasferimenti al Comune di Cordenons, ma siamo riusciti a mantenere i servizi
– nessuna tassa è stata aumentata (gli altri comuni non hanno potuto fare altrettanto!!)
– non abbiamo fatto la rinegoziazione dei mutui per non mettere le mani sulle tasche dei nostri figli (la rinegoziazione si traduce in spostare il debito in avanti, non ridurlo….)
– abbiamo recuperato 500 mila euro di tasse non pagate (ICI e TARSU)
– la distribuzione di dividendi e di riserve ATAP è un merito del comune di Cordenons  e del Sindaco Mucignat in particolare, che ha “scosso l’albero”; se non ci fosse stata questa azione decisa, ATAP avrebbe distribuito poco come gli anni precedenti
– investimenti per  4,5 milioni
– nuovi mutui per 1,46 milioni di euro a fronte di contributi  per 1,29 milioni di euro: quindi il peso sul bilancio è minimo. Questa  è buona amministrazione (la precedente non faceva certo cosi’….)
– le riserve ATAP sono state utilizzate soprattutto per investimenti
– indebitamento per ogni cittadino è diminuito
– avanzo di amministrazione di 923 mila euro
– consegniamo un bilancio equilibrato che  permetterà ancora per anni di mantenere elevati livelli di servizi senza andare a toccare le tasse.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: