MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘Del Pup’

Ancora sul 7′ cambio di Giunta…

Faccio seguito al mio blog di ieri con qualche considerazioni aggiuntiva.

Dopo 3 anni dall’inizio dell’amministrazione Ongaro abbiamo assistito al 7′ cambio di giunta.
Cambi decisivi? Possiamo ora aspettarci nuovi stimoli all’agire dell’organo esecutivo?
E’ una grande commedia Gattopardesca: si cambia tanto per non cambiare nulla.
Cambiano gli attori ma le frizioni all’interno della giunta resteranno tutte e si continuerà ad assistere al gioco al ribasso.
I 3 “azionisti” continueranno a darsele addosso (quel che resta del PDL con Raffin depontenziato, Forza Italia di Del Pup sempre più avida e la Lega che cerca di difendere le ultime “colonie”…)
Non ci dimentichiamo che dopo pochi mesi dall’inizio di questa amministrazione  Del Pup definì “fessacchiotto” Raffin. E da quella volta il solco si è solo allargato.
In tutto questo marasma anche un sindaco autorevole avrebbe difficoltà a reggere il timone.
Figuriamoci Ongaro, sempre più simile all’immagine  del Manzoni ne “I Promessi Sposi”: vi ricordate il vaso di coccio tra i vasi di ferro no? Se uno il coraggio non ce l’ha, non se lo può dare. Appunto!
Ma evidentemente al sindaco va bene così.
Ha ceduto ancora, cederà ancora. Basterà attendere il prossimo pretesto.
FI alzerà la voce, il sindaco cambierà e nominerà altri assessori, ovviamente sotto dettatura da parte di Del Pup.

E’ successo così, continuerà così perchè non si vedono i motivi per cui questo cambi.
Ma si arriverà lo stesso alla fine naturale del mandato; staranno lì ancora due anni.
Nessuno dei contendenti ci guadagna ad andare a casa e coloro che non hanno interessi non hanno il coraggio di staccare la spina.

Mi si lasci dire una cosa però: è stato proprio patetico il sindaco nell’ultimo consiglio comunale.
Come al solito non dà risposte ai problemi.
L’unico ragionamento completo che è riuscito a presentare è stato questo:
“Voi dell’opposizione siete pieni di ipocrisia. Non avete a cuore il bene di Cordenons, ma ambite solo a riprendere il potere. Perchè è solo questo che vi interessa: il potereeee!”

 

Caro sindaco: il problema non è il potere. Ma per cosa lo si usa.

 

 

Pubblicità

Mi sbagliavo: “loro” hanno firmato

Chiedo scusa, mi sono sbagliato.
Ieri ho scritto che “loro” non avrebbero firmato.
Invece hanno firmato.
Non le dimissioni da consigliere per mandare a casa Ongaro, bensi l’accordo per occupare poltrone e potere. Diranno che adesso si governerà bene, che adesso gli interessi del cittadino torneranno in primo piano, ecc. ecc…
Voi ci credete?
Io no.
Finalmente si è palesato il vero intento di Del Pup e soci: entrare in Giunta per tirare i fili.
Nella giornata in cui il partito provinciale della Lega ha scaricato Ongaro.
No comment!

“Loro” non firmeranno

dimissioni fv consigliere

Queste sono le dimissioni dei consiglieri di opposizione. Domani sono pronte per la consegna.
Chi davvero vorrà mandare a casa Ongaro e la sua amministrazione ora può farlo.
Domani venerdì 25 ottobre alle 10 appuntamento al protocollo del comune e si presentano le dimissioni.
Se sono 13 e depositate contestualmente Ongaro va a casa.
Le nostre 8 ci sono già. Biason, Baletti, Zancai, Bomben, Del Pup, Vampa ….. cosa faranno?
Finalmente si scopriranno le carte sulle reali intenzioni di ciascuno.
Secondo me … non firmeranno. Non tutti!

Teatrino Tenda….

La più bella ed efficace sintesi sull’attività dell’Amministrazione Ongaro l’ho sentito da Stefano Mazzacani.
“Vampa voleva il Teatro Tenda, ha fatto l’accordo con Ongaro per raggiungere questo risultato, irato con Mucignat che non glielo aveva permesso. Finalmente ce l’ha fatta, basta accontentarsi un pochino…. Ora Cordenons ha il TEATRINO e il TENDALINO“.
Il Teatrino è quello cui assistiamo in Consiglio Comunale (venite, venite, in attesa che Ongaro faccia quello che ha promesso, cioè di riprendere con web cam per permettere ai cittadini di godersi lo spettacolo da casa): baruffe intestine, Del Pup che ordina al sindaco Ongaro cosa deve fare, pezzi di maggioranza (Del Pup e gruppo Misto) che attaccano il sindaco su tutto e che addirittura dichiarano di non votare il bilancio consuntivo 2012, De Benedet che interviene sempre in maniera che definire confusionaria è dir poco, il Gruppo Misto che sconfessa il “suo” assessore nominato poco tempo fa, …..

Il Tendalino è quello che fa bella mostra di sè sul Municipio. E che Del Pup (membro di maggioranza) ha definito una vergogna per la città.

Appunto, basta accontentarsi un pochino….

Chi non può accontentarsi è il cittadino di Cordenons: merita ben altro!

Il Comune di Cordenons a rischio CRACK Finanziario?

A fine settembre 2011, in Consiglio Comunale, venne lanciato l’allarme.
“Sono a rischio gli incassi dell’Addizionale IRPEF del Comune di Cordenons per il 2011, una posta che vale 1 Milione di euro. Non poco, sui 16 Milioni di Bilancio Corrente.”
Se il rischio fosse vero, ci sarebbe da preoccuparsi molto seriamente…..
Ma andiamo con ordine.
Nel consiglio comunale del 29 settembre 2011, l’Assessore al Bilancio Raffin legge una lettera dei Revisori e fa alcune dichiarazioni (è tutto tratto dal verbale che vi invito a leggere nelle parti evidenziate a pag 4/5 e 25 Verbale consiglio comunale 29 set 2011):
pag. 4 e 5 “… La ritardata pubblicazione della deliberazione – questo è il passaggio più importante, ritengo – peraltro ha comportato, o comporterà, ritardi nella riscossione del tributo e ciò può creare difficoltà ai fini del rispetto di uno dei parametri posti dal Patto di Stabilità interno…”
Il Presidente del Consiglio rincara la dose:
pag 25 “Dico questo, perché mi preoccupa la questione della lettera che è una segnalazione da parte dei revisori dei conti in ordine all’Irap e quindi che ritarderà sicuramente una questione di cassa diretta. Sotto l’aspetto politico, per quello che dicevo prima, signor Sindaco, se il nostro assessore fa una cosa del genere, bisogna mandarlo a casa il giorno dopo. Dico questo, perché non può esserci una mancanza di questo tipo. Non può essere, perché vuol dire che c’è stata negligenza nelle valutazioni nel seguire gli Uffici, al di là che possono essere stati sicuramente degli aspetti di diritti nella maternità e qua nessuno prende in considerazione l’aspetto negativo, anzi, però non può essere che ci sia stata una negligenza di questa grandezza, dove mette ….”
A parte l’italiano maccheronico, con cui Del Pup ha sempre fatto a botte e il confondere l’IRAP con l’IRPEF, l’accusa è chiara: a fine settembre l’accoppiata Raffin/Del Pup (quello del fessacchiotto…) dichiarandosi molto preoccupati per i conti del comune, scaricano tutte le colpe all’Assessore al Bilancio precedente, che sarei io ….

Io ho atteso prima di rispondere, ho atteso i dati consuntivi. E ho chiesto all’Ufficio Ragioneria di darmi i prospetti degli incassi dell’Addizionale IRPEF degli anni 2010 e 2011 per vedere se la mancata pubblicazione aveva avuto qualche effetto. Cosa che avrebbero dovuto fare anche Raffin e Del Pup.
I due prospetti sono consultabili qui (add.le 2010 add.le 2011).
I risultati sono chiari a mio avviso: l’andamento degli incassi è praticamente identico nei due anni (vedi tabella andamento incassi Addizionale IRPEF)!
E il bello è che già ad Agosto si poteva verificare. Quindi la accoppiata Raffin/Del Pup poteva verificare tali dati prima di venire in consiglio comunale.
Evidentemente a loro non interessava la realtà dei conti. Interessava gettare fango.

Ancora una volta, cosi’ come per la storia dei proiettori di Natale, i conti smentiscono questa sgangherata e improvvisata Amministrazione Ongaro. Forse è qualcun altro che sarebbe da mandare a casa…

Del Pup non vuole la STU MAKO’

Voglio riprendere due aspetti dell’ultimo consiglio comunale dedicato al Bilancio Previsionale 2012, che hanno avuto scarsa attenzione.

Il primo riguarda la STU MAKO’.
Del Pup ha presentato un OdG durante la discussione (poi ritirato, perchè tardivamente si è accorto della sua gravità) con cui chiede di non fare la palestra nella STU MAKO’ e di girare gli 850 mila euro per fare la viabilità zona Industriale – SS 13.
E’ grave per due motivi: a) dagli accordi sulla rotonda SS13/zona Industriale (mai rispettati da ANAS e Regione, non dimentichiamolo!!!!) era previsto che l’impegno di Cordenons fosse di 350 mila euro. Perchè dovremmo metterne più del doppio?? solo per farsi belli con i soldi degli altri….. Ricordo che Del Pup è stato il sindaco che ha straindebitato il comune senza preoccuparsi degli equilibri di bilancio (che tradotto significa: va bene fare un mutuo ma solo se c’è il contributo regionale e provinciale che riduce il peso della rata, altrimenti il bilancio di parte corrente si ingessa come è successo a seguito delle sue scelte). Il suo vizietto è questo! b) perchè dimostra che Del Pup non sostiene più il progetto STU MAKO’. Altro che fare fronte comune, altro che Consiglio Comunale aperto, altro che tavolo politico della Lega. Se qualcuno si smarca, gli altri (e Ciriani lo ha già fatto) col cavolo faranno la propria parte. Da parte mia, condanno con decisione questo voltafaccia!!

Il secondo riguarda un OdG (Emendamento 6 – modificato) che abbiamo presentato per favorire il finanziamento delle aziende del nostro territorio.
La proposta è semplice: la liquidità del Comune, invece di lasciarla al tesoriere (Unicredit) spostiamola sulle banche locali che con apposita convenzione si impegnano a finanziare le imprese locali.
E’ vero che le imprese si lamentano che le banche non prestano soldi? Le banche si lamentano che hanno poca liquidità? Ebbene, la liquidità del comune (che può arrivare in media ai 4-5 milioni di euro) invece di lasciarla su una banca che può spostarla ovunque la vincoliamo al nostro territorio. Qualcuno dirà che non si puo’? Unione Industriali di PN si sta muovendo in questa maniera…
La cosa triste è che questa idea non è stata minimamente discussa. Sarei curioso di sapere quanti della maggioranza abbiano analizzato questa proposta. In particolare gli assessori competenti (de Benedet in testa) possibile non abbiano avuto nulla da dire? forse era troppo difficile…..

Ma la STU MAKO’ interessa al centro-destra di Cordenons?

L’amico Gianni Ghiani mi ha anticipato con un suo intervento che vi invito a leggere (http://www.giannighiani.it/?p=239).

Sintetizzo i fatti: La  STU Mako’ langue, in Consiglio comunale (su iniziativa della opposizione di Centro-sinistra che nel bilancio aveva stanziato 1,8 milioni per fare la palestra, a fronte dell’impegno della Provincia di costruire una scuola, impegno poi bellamente disatteso da Ciriani…) si vota all’unanimità di sollecitare tutte le parti coinvolte per far partire il progetto. La Lega Nord (dato che il presidente della Stu Mako’ è di sua emissione) propone di costituire un tavolo comune per affrontare la questione.

Il tutto sembrava ben avviato. Finalmente basta beghe di parte e si guarda al bene di Cordenons.

Si convoca il primo incontro del tavolo e chi manca? Del Pup, Vampa, Zancai del Gruppo autonomo. Si’ proprio quel drappello di 5 valorosi che dispensano etica in Consiglio Comunale.

Ma le motivazioni sono spettacolari: Del Pup non si è fatto vivo perchè offeso dalla Lega in un precedente incontro e pretende le scuse (!!!! da restare allibiti), Vampa perchè ha dichiarato che non partecipa finchè ci sono beghe (ma lui cosa fa per superarle?), Zancai perchè – orrore – prima bisognava parlarne in maggioranza (e perchè non ha chiesto lui l’incontro?). 

Alte motivazioni, vero? Uno spettacolo avvilente a dir poco…. E sentirsi dare lezioni da questi signori è proprio il massimo.

Credo che ormai tutti si siano fatti l’idea di come stiano le cose in Amministrazione a Cordenons: Sindaco incapace ci prendere il bandolo della situazione, Lega e PDL in assoluto disagio, Del Pup che ha iniziato la sua lunga campagna elettorale per le regionali.

Per cortesia, spiegatemi dove stanno il bene comune e gli interessi dei Cittadini di Cordenons!

A proposito, vi ricordate che in campagna elettorale “questi” vi hanno detto: “Votate Ongaro perchè così si crea la continuità politica Regione – Provincia – Comune e i soldi arriveranno alla grande!” Infatti….. C’è qualcuno che si prende la briga di tirare la giacchetta a Ciriani per mantenere fede alla parola data? Figurarsi!!

Mi sa che ci hanno preso in giro….  Ma non dite che non ve l’avevamo detto!! 

Ma l’URBANISTICA interessa a Cordenons?

Non passa giorno che l’attuale maggioranza (quale maggioranza poi….) critichi la Variante 30, rea di essere la causa di tutti i mali urbanistici. E quali sono le scelte fatte da questa Amministrazione? quella si stare senza assessore all’Urbanistica da più di quattro mesi.

La cosa è molto equivoca e molto contradditoria. Spero che in questo vuoto di potere (perchè il Sindaco Ongaro, che si è assunto la delega, non mi risulta abbia competenza in questa maniera) non ci sia qualcuno che ne approfitti.

Nel frattempo il Presidente del Consiglio Del Pup, che per tanti mesi ha portato avanti il can can della presentazione SI presentazione NO in Procura della documentazione della Variante 30 contro Mucignat, ora non ne parla più (pare che la ricevuta di tale presentazione sia sempre stata negli uffici comunali, come da sempre dichiarava il precedente sindaco Mucignat). E allora ha iniziato a fantasticare sull’inciucio PD-PDL.

Tutti tentativi per sviare l’attenzione dalla assoluta incapacità di questa maggioranza di governare Cordenons, dilaniata da guerre intestine in cui lui pare essere il più interessato agitatore (le elezioni regionali sono dietro l’angolo e le sue ambizioni sono chiare a tutti, anche ai suoi alleati o presunti tali).

Da parte mia un inciucio con il PDL lo farei volentieri: per mandarlo a casa! Perchè e’ assolutamente inadeguato a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio.

Alta tensione sui nuovi revisori

Ongaro è sempre più in difficoltà, isolato e contestato dal suo stesso partito.
Ieri il nuovo gruppo autonomo (formato dai transfughi della Lega Nord Zancai, Baletti e Bomben) ha fatto capire quali sono le proprie reali intenzioni.
Altro che essere di pungolo all’azione Amministrativa di Ongaro. Vuole contare, vuole posti, vuole nomine.
Infatti in occasione del rinnovo dei revisori dei conti c’è stato un fatto imprevisto.
I revisori sono 3: buona norma suggerisce 2 alla maggioranza e uno alla opposizione. Noi abbiamo proposto (e votato) Renato Santin.
Ci si aspettava un nome per il PDL e uno per la Lega.
Invece il gruppo autonomo ha preteso un suo nome e così la Lega (cioè Ongaro, il sindaco ……) ha rinunciato al suo uomo. Un Sindaco sotto scacco dei suoi ex alleati e compagni di partito: una bella prospettiva per il futuro suo e di Cordenons!
Tutti i simpatizzanti della Lega e lo stesso candidato revisore in pectore, presenti in aula, pieni di ira e scoramento, se ne sono usciti rumoreggiando….
Adesso è chiaro l’intento di questo gruppo autonomo: condizionare a proprio vantaggio il sindaco. E se il Sindaco è debole, temo si verificherà spesso. Nel frattempo, Del Pup gongola…
I nuovi revisori sono dunque Santin (per l’opposizione), Della Ragione (per il PDL) e Bolzonello (per il gruppo autonomo). Sì, proprio l’ex sindaco di Pordenone, che ha il dente avvelenato con Cordenons per la questione milionaria per i rifiuti. E’ stata una buona idea nominarlo in un ruolo cosi’ delicato?

Il Presidente del Consiglio di Cordenons……

Durante la discussione in Consiglio Comunale di lunedì 6 febbraio è emersa una cosa curiosa.
Il consigliere Vampa ha affermato che durante le febbrili negoziazioni elettorali che hanno sancito l’allenza della triplice (Ongaro, Del Pup, Vampa) gli era stata offerta la Presidenza del Consiglio Comunale.
Ma lui ha rifiutato la proposta.
Da qui si può dedurre che Del Pup è stato indicato per quel ruolo come un ripiego, una seconda scelta…..

E a proposito di Del Pup, più di qualcuno mi chiede come mai lo si veda spesso in compagnia di Zancai Loris, Baletti e Bomben.  A mio parere, sono le conferme (se ce ne fosse bisogno) della loro “vicinanza” politica.  Il Sindaco Ongaro forse dovrebbe davvero iniziare a preoccuparsi…..

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: