MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘Del Pup’

Tempesta in maggioranza: era tutto già scritto…

Quello che sta succedendo nella maggioranza che governa (male) il comune di Cordenons viene da molto lontano, a mio avviso. Viene da prima delle elezioni.

Non mi sorprende che adesso i tre transfughi (Zancai, Bomben, Baletti) strizzino l’occhio alla formazione di Del Pup: io credo che l’abboccamento ci sia stato ben prima delle votazioni e cosi’ facendo Del Pup puntava a crearsi una “sua” base allargata in Consiglio Comunale, al di là dei consensi che la sua lista avrebbe potuto prendere.

D’altro canto non so cosa Zancai c’entrasse con la Lega. Era stato consigliere di Forza Italia fino al 2006, nel corso di quella legislatura pur di farsi dare un posto da assessore aveva minacciato di votare la sfiducia a Del Pup, salvo poi cambiare idea all’ultimo momento. In cambio di qualcosa, probabilmente.  Adesso il gioco si ripropone: è facile pensare che malgrado questo neo gruppo dichiari di agire da “pungolo” della maggioranza, in realtà passerà all’incasso pretendo “careghe” (assessori – chissà che Ongaro inventi anche l’ottavo, adesso….. – posti nel CDA della STU Makò, ma anche Autovie, Aeroporto FVG….) minacciando di togliere il proprio voto favorevole!

Chissà cosa penseranno gli elettori della Lega: hanno fatto da cavallo di Troia per i disegni altrui e  sono rimasti con il cerino in mano.

Certo bisogna riconoscere una grande abilità a Del Pup, che pur di raggiungere i suoi scopi non guarda in faccia nessuno, nè alleati nè cittadini. Si, perchè mi si spiega cosa ci guadagna il cittadino Cordenonese da tutto ciò? Nulla, anzi ci perde, alla grande.

Ad ogni modo, adesso è chiaro chi tira i fili. E Vampa, anche lui dovrà inventarsi qualcosa per non rischiare di perdere i fari della scena.

E il sindaco Ongaro? Se lo mettevano in difficoltà le raccolte di firme dei cittadini, che effetti avranno gli out out che inevitabilmente subirà adesso? A vederlo stretto tra Del Pup, Vampa e questi fuoriusciti, viene in mente l’immagine di don Abbondio del Manzoni ne I Promessi Sposi “…. essere, in quella società, come un vaso di terracotta, costretto a viaggiare in compagnia di molti vasi di ferro (cap. 1)“.

C’è da sperare, per il bene di Cordenons, che abbia un sussulto e che decida,  prendendo iniziative forti! Sarebbe un guaio se, come don Abbondio,  concludesse che “… il coraggio, uno, non se lo può dare! (cap. 25)“.

E sono passati solo 8 mesi da quando è cambiata l’amministrazione in comune…

 

Pubblicità

Semaforo tra Via Nogaredo e Via Stradelle

Sembra che ci siamo.

Con “soli” 6 mesi di ritardo sembra che i lavori per installare il nuovo semaforo tra Via Nogaredo e Via Stradelle stiano per partire.

E spero proprio di non sentire il Sindaco Ongaro affermare che è una loro iniziativa per risolvere il problema della pericolosità di quel punto. Infatti tale intervento è stato voluto, progettato, concordato con Pordenone e finanziato dall’Amministrazione Mucignat. Solo per una questione tecnico-contabile si è dovuta rimandare di qualche mese.

Piuttosto si chieda a Del Pup perchè al tempo ha speso in quell’incrocio tanti soldi inutilmente, per allargare di un niente gli svincoli che non hanno risolto nulla, se non fare le murette nuove dei confinanti….

Del Pup risponde….. si fa per dire!

Pubblico la lettera  che il Presidente del Consiglio di Cordenons Del Pup (lettera del pup) ha inviato a tutti i consiglieri, in seguito alla lettera di Fenos, capogruppo PD.
Non vorrei fare molti commenti; ciascun lettore puo’ farli da solo.
In ogni caso, faccio notare che non ha dato risposta ad UNO, DICO UNO dei rilievi posti da Alberto.

Condivido il richiamo a occuparsi dei problemi dei nostri cittadini, è uno dei ruoli dei consiglieri, che però devono avere certezza che le norme e i regolamenti siano fatti rispettare sempre e ovunque.
Mi si spiega però cosa ha a che fare con i problemi dei nostri cittadini la convocazione della commissione d’inchiesta sulla Variante 30, tanto strombazzata da Del Pup?
Richiesta di Del Pup che pare nemmeno i suoi (ex) amici del PDL pare gradiscano molto…

Lettera di Fenos al Presidente del Consiglio Comunale

Pubblico la lettera che Fenos, Capogruppo PD in Consiglio Comunale, ha indirizzato al Presidente del Consiglio Comunale.

lettera Fenos a Del Pup

Forse alcuni passaggi non risulteranno chiari per chi non era presente alla seduta del 26 luglio. Potro’ chiarirli a chi lo richiedesse. In ogni caso sarà interessante vedere le reazioni del Palazzo…..

Consiglio Comunale 26.07.11

Ieri era il mio primo Consiglio Comunale nel nuovo ruolo di opposizione. Devo riconoscere che non è stato nè facile nè piacevole.

Al di la’ degli argomenti e delle discussioni (a proposito, gli interventi dell’assessore (…!!) De Benedet meritano da soli il pagamento del biglietto), una cosa mi ha colpito: il ruolo e il modo di porsi di Del Pup e di Vampa. Uno a destra e uno a sinistra del Sindaco (per cortesia, evitiamo riferimenti evangelici…), a sua tutela. Ma vogliamo lasciarlo crescere e prendere un po’ di sicurezza o dovremo sempre vederlo balbettante e insicuro?

Del Pup indica chiaramente ai consiglieri di maggioranza come votare. Vampa fa  l’avvocato difensore del Sindaco, con una tale acredine verso il PD che mi piacerebbe proprio sapere da dove nasce.

Chissà se col tempo le cose cambieranno. Spero non in peggio…..

Orgoglio Cordenonese

Uno degli obiettivi raggiunti da questa Amministrazione e’ quello di aver ridato orgoglio e dignità a Cordenons.

E’ innegabile che negli ultimi tempi si respirava un’aria di rassegnata soggezione, nei confronti del Comune di Pordenone soprattutto.

La contiguità territoriale presenta questo rischio, ma è la debolezza politica dell’Amministrazione precedente  la causa  principale. Non ho ricordi di prese di posizione forte di Del Pup (che adesso si ricandida a sindaco….).

Con Mucignat, la musica è cambiata. E’ caduto il timore referenziale, l’orgoglio di Cordenons è ritornato a farsi sentire:

1. ATAP: è stato Cordenons a far scuotere l’albero; solo quando Pordenone ha capito che facevamo sul serio con l’intenzione di vendere ha accettato che ATAP distribuisse dividendi e riserve in misura significativa

2. contenzioso rifiuti con Pordenone (ne parlerò in un prossimo post):  la precedente Amministrazione non aveva previsto contromosse ed era disposta a pagare; invece l’Amministrazione Mucignat ha fatto presente le proprie ragioni cercando il dialogo ma rimanendo ferma nelle proprie convinzioni, fino al ricorso vinto al TAR. Questo si traduce in minori costi per i cittadini!!! 

3. conurbamento con Pordenone a Porcia: va bene se i comuni hanno pari dignità; se invece il comune capoluogo tende a fare l’egemone è meglio avere il coraggio di dire di no e di fare altre scelte…

4. Associazione Intercomunale “Cellina – Magredi”: quando nel 2007 sono nate gli ASTER, la scelta più logica sembrava quella dei comuni del conurbamento (ma vedi il punto precedente….: il rischio concreto è che a Cordenons restassero le briciole….). Invece Cordenons ha scelto Zoppola, San Quirino e San Giorgio Rich., con cui condividiamo l’area dei Magredi che intendiamo rilanciare e valorizzare. Diventando comune capofila di tale ASTER, Cordenons ha automaticamente assunto un ruolo di riferimento. Anche i dipendenti di Cordenons ne hanno giovato, soprattutto le Posizioni Organizzative (P.O.) che hanno aumentato la responsabilità (e anche l’indennità) e prestigio. Se avessimo fatto ASTER con Pordenone, è facile pensare che si sarebbero tenuti tutte le P.O., con conseguente ridimensionamento anche professionale del nostro personale. E anche dal punto di vista delle risorse finanziarie, gestirle come capofila è preferibile che aspettare che siano gli altri a distribuirle, o no? 

Anche per questo Mucignat merita la conferma del ruolo di Sindaco.

5 anni fa….

A proposito di alcune vicende di questi ultimi giorni, mi è venuto in mente un fatto che vi propongo, anche se i ricordi non sono perfetti….

In occasione delle precedenti elezioni (5 anni fa), quando mancavano ancora un po’ di mesi alle votazioni, usci’ la notizia che il Presidente di una importante Associazione comunale si sarebbe candidato in una lista di Vampa, che già da tempo era attivo con la sua campagna.

Immediatamente il Sindaco di allora (Del Pup, che oggi si ricandida)  minacciò di tagliare tutti i contributi a quell’Associazione!! Cosi’ il Presidente fu costretto a rinunciare a candidarsi……

Cosa ne pensate?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: