MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘giunta’

Sarà l’ultimo cambio di Giunta a Cordenons?

Io temo proprio di no.

Nessuno dei componenti della maggioranza (consiliare) ha interesse ad andare al voto anticipato e quindi mi aspetto che assisteremo a continue prove di forza, arrivando lì lì a far saltare il banco per poi ottenere un nuovo equilibrio. Una sorta di guerra di trincea, dove si guadagnava un metro alla volta, spostando il confine un metro dopo l’altro.

Ogni pretesto sarà sfruttato per tenere alta la tensione: macello, STU, Palestra Villa d’Arco, varianti urbanistiche, careghe,……  E su questo scacchiera il sindaco ha già dimostrato di non sapere uscire vincitore…

Che sia un nuovo cambio di giunta o la cessione su i tanti punti in cui c’è frizione in maggioranza, in ogni caso la navigazione di Ongaro non sarà liscia.

Gobbo – capogruppo di un sottogruppo di Forza Italia in consiglio comunale a Cordenons – lo ha lasciato intendere  in un intervento su Il Messaggero del 3 agosto, a pochi giorni dal rimpasto di giunta “riequilibratore” (come l’ha definito ipocritamente il sindaco). Citando le sue parole “…..Dal punto di vista politico permangono, tuttavia, notevoli diversità di vedute con il resto della maggioranza ed in particolare con il gruppo di Forza Italia» …. «Le pressioni a cui Forza Italia – spiega infatti Gobbo – ha sottoposto il sindaco non hanno nulla a che vedere con il nostro modo di operare; barattare il voto al bilancio con posti retribuiti in giunta è un atto gravissimo, privo di alcun merito. I problemi reali (macello, palestre, discarica, Stu Makò) – aggiunge – sono stati solo marginalmente toccati. Il dialogo si è basato piuttosto su interessi personali di pochi».

“Notevoli diversità di vedute” vuol dire strabismo! Ma come si fa a governare in questa maniera? Quello che traspare è l’assenza totale di fiducia tra le forze di maggioranza. E come potrà operare la giunta? sarà un continuo guardarsi le spalle….

Che risultati potranno uscire da questo contesto?

Pubblicità

Campetto calcio Robinson: la montagna ha partorito il topolino

Finalmente il sindaco Ongaro ha deciso e prima di Natale ha fatto il regalo: ha tolto le porte di calcio del Parco Robinson, abituale ritrovo di gioco e svago per  ragazzi e adolescenti, chiesta dal Consiglio Comunale dei ragazzi. Ricordo che questo organismo non è un passatempo, ma è previsto dal nostro Statuto Comunale ed è molto utile per formare una corretta coscienza civica da parte dei ragazzi, che si ritrovano, discutono, valutano e votano le scelte secondo delle regole condivise.

Potrete leggere nella delibera allegata ( Delibera GC 198 – campetto Robinson) quanto dichiara il sindaco a supporto della sua scelta, avvenuta dopo 7 mesi non di meditazioni, ma di tentennamenti.

Siccome non mi risultano chiari due aspetti ho presentato questa interrogazione (interrogazione 4 gen 12 – campetto Robinson).

Quando riceverò risposta, mi riserverò di intervenire nuovamente.

Non perché il campetto di calcio sia IL PROBLEMA di Cordenons. Tutt’altro. Ma proprio perché su un problema così apparentemente marginale il sindaco, a mio avviso, non ha dato dimostrazione di essere equo e di difendere i più deboli (in questo caso, i ragazzi).

La giunta Ongaro

In attesa di giudicare sindaco e giunta sui fatti (finora non hanno prodotto nulla), alcune brevi considerazioni di carattere generale.
Per fortuna non  fanno parte della giunta alcuni “illustri” rappresentanti di Lega e PDL che ne erano in predicato (anche se cio’ ha provocato – pare – furibonde liti interne) e questo puo’ essere un merito del sindaco.

Pero’, malgrado Ongaro, subito dopo l’elezione, avesse dichiarato che manteneva a 6 il numero degli assessori, ha dovuto subito cedere perchè troppi erano gli appetiti da soddisfare. Ma vabbè, il cittadino non si accorgerà dei 10 mila euro di costi in piu’ che questa scelta comporta

Colpisce la scelta del sindaco di tenere per sè due referati importanti e impegnativi come la Cultura e i Servizi Sociali. Mentre sul primo aveva sempre dichiarato che lo avrebbe tenuto (ma “cedendolo di fatto alle associazioni, sono loro che fanno cultura” ha dichiarato – resta da vedere come metterà in pratica questo proposito) sul secondo è stata una sorpresa: forse non ha trovato nessuno disposto ad accollarsi un impegno cosi’ grosso? Non sarà facile dimenticare il lavoro di Laura Sartori, temo….

Sulle competenze di ciascuno, ripeto, attendiamo i fatti per giudicare. Anche se qualche perplessità nasce.
Di certo un brutto segnale è la scelta di non dimettersi da consiglieri e cosi’ 5 dei sette manterranno il doppio ruolo.
Segno evidente di scarsa fiducia. Infatti mentre il ruolo di consigliere è elettivo e quindi dura tutto il mandato, a meno di rinuncia dell’interessato, quello di assessore è su nomina del sindaco che, in qualunque momento, puo’ revocare.
In questa maniera, l’assessore-consigliere che venisse revocato dal sindaco, puo’ andare in consiglio comunale a ….. creare difficoltà (per usare un eufemismo). Si ricorda nel secondo mandato Del Pup il comportamento di Loris Zancai che, diventato l’ago della bilancia della traballante maggioranza e malgrado avesse garantito all’UDC che avrebbe votato la sfiducia, in cambio della nomina ad assessore ne ha garantito la sopravvivenza. Ma non si è dimesso da consigliere, se ne è guardato bene. Altrimenti lo avrebbero revocato subito..
Diciamo che è un modo per mantenere un equilibrio basato sulle minaccia! E’ un comportamento virtuoso? Ciascuno giudichi….

Desta anche stupore il divieto – attualmente dato agli assessori – di fare dichiarazioni. Parla (poco) solo il sindaco.
E’ vero che sono i primi passi, ma sono tutti segnali di scarsa fiducia…. Speriamo che le cose cambino presto, in meglio pero’!!

Un ultimo accenno al geom. Pasqualini, nominato assessore malgrado l’UDC – da sempre presente in consiglio – sia stato duramente punito dagli elettori.
Da quanto non è più dipendente del Comune di Cordenons ha aperto una “guerra” personale con il sindaco Mucignat per ….. non avergli confermato il ruolo di Posizione Organizzativa a vantaggio di un altro dipendente.
Ricordo che la nomina delle P.O. (Posizione Organizzativa, una sorta di dirigente) spetta al Sindaco…
Convinto di essere stato discriminato su un suo diritto, ha intrapreso una causa legale con dispendio di denaro sia suo sia, soprattutto, del comune di Cordenons.
Ebbene il Giudice del Lavoro – di norma favorevole al lavoratore piuttosto che al datore di lavoro – in questo caso lo ha nettamente “bocciato”  dando ragione alla scelta del Sindaco Mucignat.
Non contento, ha subito dichiarato che avrebbe fatto ricorso, segno che le sue motivazioni erano molto forti!
Ebbene, motivazioni subito messe da parte con rinuncia al ricorso, di fronte alla possibilità di fare l’assessore. Un comportamento un po’ anomalo, a mio avviso…
Probabilmente alla base di questa scelta incoerente (ma tanto, a chi importa la coerenza?) c’è il desiderio di essere utile ai cittadini con la sua esperienza. Credo non la prospettiva di portarsi a casa l’indennità piena da assessore. Spero proprio non ci sia il desiderio di rivalsa o vendetta….

Programma per Cordenons 2011-2016

A questo link (www.pdcordenons.it/wp-content/uploads/programma.pdf) potete trovare il programma con il quale il candidato Sindaco Mucignat e la coalizione di Centro Sinistra si presenta alle prossime elezioni comunali.

E’ la logica prosecuzione dei primi 5 anni di mandato (si rimanda a precedente post per i risultati raggiunti).

 Un elemento importante che mi preme sottolineare è la coesione tra le forze che hanno governato Cordenons in questi 5 anni e la stabilità che hanno garantito. Mai una crisi di Giunta, mai sostituzioni di Assessori per regolamenti di conti, mai veti incrociati che condizionavano le scelte. Tutte le energie sono state indirizzate ad affrontare i problemi e trovare le migliori soluzioni possibili.

Con la stessa compagine e con lo stesso spirito ci candidiamo per governare i prossimi  5 anni.

Dall’altra parte non c’è lo stesso: ci sono forze politiche che in passato hanno già dimostrato di non avere stessa capacità e attenzione di governo comunale e soprattutto di aver più volte dato dimostrazione di scarsa coesione interna, alta litigiosità e frammentazione (dimostrata anche in questa occasione, con una pluralità di candidature a sindaco).

Mucignat, tra le altre cose, garantirà anche questo. La continuità e la coesione di governo cittadino!

NON SIAMO TUTTI UGUALI

Volantini elettorali?

Ho ricevuto nel week end un volantino elettorale a favore del candidato Ongaro, credo frutto di eccesso di  nervosismo.

Oltre a presentare un programma che copia in maniera imbarazzante il programma della coalizione di Mucignat (piste ciclabili, rispetto del verde….. e 5 anni fa cosa hanno fatto?? Debiti, soprattutto…), in questo volantino Ongaro e i suoi lanciano una serie di  “NON FATTO” talmente esagerati che si  sbugiardano da soli. Ma la cosa piu’ ilare è nella seconda facciata. “MASSIMA ATTENZIONE!!!! Carlo Mucignat è appoggiato anche da Rifondazione Comunista che si presenta con il nome Sinistra in Comune. Cambia il nome ma non la sostanza. Attenzione ai furbi!!!”

Io sono di parte, naturalmente, ma ricorrere a queste argomentazioni credo significhi essere alla frutta!

Siamo ad elezioni comunali e quindi valutiamo la politica locale. In questi 5 anni, sia in Giunta che tra la Maggioranza c’è stata molta coesione. Non c’è stata nessuna crisi di Giunta (vi ricordate quanti assessori ha cambiato Del Pup per sgarbi e punizioni incrociate??), nessuna minaccia, nessun sgambetto. Tutte le scelte sono state prese all’unanimità. E Rifondazione Comunista è stato leale alleato, come tutti gli altri partiti che hanno sostenuto Mucignat alla prima elezione.

Questa compattezza, che si conferma nella coalizione che supporta Mucignat in questa tornata, si traduce in governo efficace perchè il tempo è tutto dedicato ad affrontare i problemi, non a farsi la guerra uno con l’altro, a guardarsi alle spalle per paura di tradimenti, a minacciare voti contrario per avere in cambio qualche beneficio personale…..   Tutti atteggiamenti a cui eravamo abituati quando governava il centro destra a Cordenons!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: