MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘raccolta differenziata’

Rifiuti Solidi Urbani: spazio alle cifre….

Un tema caldo di questa campagna è rappresentato dai Rifiuti Solidi Urbani (RSU).

L’Amministrazione Mucignat ha introdotto grosse differenze rispetto al passato. Le accuse mosse dall’opposizione sono: raddoppio della TARSU e fallimento della raccolta indifferenziata.

Nella tabella allegata (come avrete capito, cerco sempre di portare la discussione sui numeri, forse per deformazione professionale…. ma è l’unica maniera per evitare di discutere di aria!!) ho riportato i dati sulle quantità di RSU smaltiti dal 2005 al 2010 e i costi di smaltimento del 2010 (vedi file RSU 2005-2010 Costi e Tonn)

Allora, dati alla mano, si possono fare le seguenti osservazioni:

–         nel 2005 la raccolta differenziata non raggiungeva il 25% (e vi ricordate come erano i cassonetti in giro per la città? vere e proprie discariche, uno spettacolo increscioso…), oggi siamo oltre il 50%

–         bisogna cercare di aumentare tale %, ma stando attenti che non aumenti troppo il costo del servizio di raccolta

–         parlando di costi, bisogna ricordare che quelli della tabella sono relativi allo smaltimento; l’appalto alla GEA per la raccolta costa altri 900 mila euro, per un totale di circa 2 milioni di euro

–         nel 2005, in forza di una convenzione con Pordenone, si smaltiva il rifiuto tal quale (senza lavorazione) in discarica a Vallenoncello a circa 55 eur/ton (ma ricordiamo che questa convenzione ha generato la causa con Pordenone, che richiede un rimborso di 4 milioni di euro, vedi link); il costo di 55 eur/ton è un costo “finto”, perché nasconde altri obblighi e quindi altri costi!!

–         dal 2006, con discarica incapace di assorbire altre quantità, diventava obbligatorio lavorare tutto il rifiuto e mandare in discarica solo il sovvallo; di conseguenza diventava obbligatorio fare la raccolta differenziata per ridurre i costi (costo smaltimento rifiuto indifferenziato 186 eur/ton, contro i 76 di differenziato); quando affermiamo che con la differenziata si spende meno, il confronto va fatto con il costo della non differenziata (quindi 76 contro 186 eur/ton) e non con quanto si spendeva nel 2005, che come già detto è un costo “finto” .

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: