MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘bolletta’

Il Bilancio del Comune che verrà

Il Bilancio 2012 non è ancora stato presentato, malgrado sia passato quasi un terzo di anno, e quindi non si conoscono ancora i contenuti della manovra.
Mi auguro che come minimo due elementi a favore dei cittadini vi trovino spazio.
Il primo è la concessione di sconti a favore di giovani e anziani su biglietti e abbonamenti ATAP .
Visto che, grazie alla decisa azione del sindaco uscente Mucignat, l’ATAP ha iniziato a distribuire soldi ai suoi soci (tra cui il comune di Cordenons, che fino al 2009 percepiva circa 100 mila euro all’anno di dividendi, mentre nel 2010 ha ricevuto 1,8 milioni e nel 2011 quasi 1 milione di euro, il tutto – ribadisco – grazie alla decisa presa di posizione del precedente sindaco Carlo Mucignat) ed è probabile che questo continui, come opposizione abbiamo proposto che una parte di questi soldi vada a beneficio dei cordenonesi che usano l’autobus.
Come fanno già altri comuni…
La seconda riguarda le bollette dell’acqua. Quest’anno aumenteranno ancora e contemporaneamente, da quest’anno, il Comune di Cordenons non pagherà più le rate dei mutui relativi al servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura, depurazione) con un beneficio di circa 700 mila euro. Non bazzecole!!
Ebbene, noi dell’opposizione abbiamo proposto che tale beneficio ritorni ai cittadini (che già hanno subito l’incremento della bolletta!), a favore di quelli meno abbienti e a quelli che risultano virtuosi nel ridurre i consumi di acqua.
La maggioranza ha bocciato la nostra proposta, impegnandosi comunque a tenerne conto (….!….).
E’ stata promossa anche una raccolta di firme in tal senso.

Queste – si sappia – sono proposte del Centro Sinistra di Cordenons.
Ebbene, mi auguro che queste due misure trovino spazio nel bilancio, perchè sono concreti benefici economici per i cittadini.
Questo grazie alle OPPOSIZIONI. E pensare che ci rimproverano di saper fare solo polemica…

Pubblicità

Un ROBIN HOOD al contrario….

In un precedente post avevo parlato della proposta di restituire ai cittadini parte dell’incremento della bolletta dell’acqua del 2012.

Ieri l’OdG è stato votato in Consiglio Comunale e la maggioranza PDL, Lega, Vampa, Del Pup lo ha bocciato. Poi non dicano che sono dalla parte della gente….

Secondo il piano dell’AATO del servizio idrico integrato, nel 2012 la bolletta aumenterà ancora e contemporaneamente il comune passerà all’AATO le rate dei mutui per un importo di circa 700 mila euro. I cittadini pagheranno di più per l’acqua e il comune risparmierà sui mutui (ma solo perché pagheranno i cittadini….).

Vista anche la situazione economica difficile e i sacrifici che la manovra Monti comporta, le opposizioni hanno presentato un Ordine del Giorno per riequilibrare la situazione a favore dei cittadini.

In pratica si proponeva che venisse restituita una quota dei 700 mila euro ai cittadini meno abbienti per ridurre il peso della bolletta e si usasse un’altra quota per “premiare” quei cittadini che consumano meno acqua. Quindi non un intervento generalizzato, ma mirato! Una proposta di buon senso, che aiutava le famiglie in difficoltà e premiava i comportamenti virtuosi!

Ebbene, la maggioranza del Consiglio Comunale (PDL, LEGA, Vampa, Del Pup) ha bocciato questa proposta!

Incredibile! La proposta era un aiuto concreto per i cordenonesi ma questa maggioranza l’ha bocciata accampando sterili motivi e causando un evidente danno ai nostri cittadini! Ci troviamo di fronte ad un moderno Robin Hood all’incontrario, che “prende ai poveri per dare ai ricchi”.  

Bolletta Acqua: come andrà nel 2012?

E’ probabile che anche nel 2012 la bolletta dell’acqua crescerà, per effetto dell’applicazione del piano dell’AATO (Ambito Territoriale Ottimale). Si tratta di normative Regionali e Nazionali, a cui il singolo comune deve adeguarsi.

Una delle conseguenze sarà che il comune di Cordenons risparmierà 700 mila euro all’anno perchè non pagherà più le rate dei mutui sottoscritti per opere di Acquedotto, Fognatura e Depurazione, rate che passeranno in carico all’AATO.

In pratica,  al maggior esborso dei cittadini corrisponde un minor esborso del comune! Quindi?

Quindi ho proposto questo OdG (OdG – 700 keuro), per restituire tali risorse ai cittadini meno abbienti e per premiare chi consuma meno acqua.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: