MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘scuola’

Aiutiamo la Liguria

Il disastro che ha colpito la Liguria chiama tutti quanti a fare qualcosa per dimostrare la propria concreta solidarietà.

Analogamente all’iniziativa che il Consiglio Comunale di Cordenons prese a favore di un comune terremotato dell’Abruzzo, abbiamo presentato un OdG (OdG – contributo Liguria nov2011) per raccogliere fondi, a firma di tutta l’opposizione.

In occasione del terremoto dell’Abruzzo furono raccolti circa 23.000 Euro.

Ci auguriamo che anche in questa occasione tutti – Consiglieri, Assessori, Sindaco – aderiscano.

Pubblicità

…e intanto la STU MAKO’ aspetta e costa!!

Subito dopo l’approvazione del Previsionale 2011, con cui il comune di Cordenons stanziava i soldi per fare la palestra nella STU Makò, in rispetto del patto con la Provincia che si è impegnata a fare la scuola, ho fatto un comunicato stampa “Ed ora la Provincia faccia la sua parte” .

Ricordo che la Provincia non aveva stanziato i fondi nel suo previsionale (e Grizzo, vice Presidente della provincia e allora consigliere a Cordenons, non ha mosso un dito). Ebbene, qualche settimana fa la provincia si è mossa, stanziando i fondi nel … 2013! UNA BEFFA (per usare un termine educato…)!

E nel frattempo, che fa la STU? produce solo perdite, cioè costi per la comunità???

Eppoi, ma come, non ci avevano detto in campagna elettorale di votare Ongaro per avere omogeneità di governo comune – provincia – regione – stato e che questo avrebbe risolto tutti i problemi, e questo è il risultato??

Perfino il presidente della STU Makò (leghista) ha protestato.

Ho presentato una interrogazione (Interrogazione – STU Mako) per sapere come intende reagire l’Amministrazione Ongaro a questa presa in giro.

STU Mako’: Cordenons c’è, la Provincia mantenga gli impegni

Con la variazione di bilancio approvata la scorsa settiman  in Consiglio Comunale, questa Amministrazione mantiene fede agli accordi fatti con la Provincia in merito al recupero dell’area ex Makò.

Per recupero si intende ristrutturazione degli edifici (oggi cadenti) con finalità pubbliche (scuola, per esempio) e private, sia abitative che produttive e riorganizzazione di importanti zone verdi.

Per poter dare esecuzione a questo progetto, come noto, è stata costituita una società a capitale misto pubblico-privato.

Quindi è tutto pronto. Basta che ….. ci siano gli operatori interessati ad investire risorse finanziarie! Ma questo non è il periodo migliore e infatti al momento è tutto fermo.

Serve che qualcuno inizi con un primo investimento che poi farà da volano alla prosecuzione. E quel qualcuno oggi puo’ essere la parte pubblica.

A tale scopo, nei mesi scorsi Comune e Provincia hanno raggiunto un accordo per impegnarsi a costruire rispettivamente una palestra e una scuola (in cui spostare l’Istituto Statale d’Arte, oggi ospitato in locali insufficienti). I due interventi hanno senso se partono insieme, naturalmente.

Ebbene, con la variazione di bilancio approvata  il Comune di Cordenons conferma lo stanziamento di1,8 milioni necessari a costruire la Palestra.

Ci si aspetta che anche la Provincia faccia la sua parte. Da una prima verifica, non risulta che nel Bilancio della Provincia siano stanziati i fondi necessari. Auspichiamo quindi che anche la Provincia imiti Cordenons, sia coerente con gli impegni presi, stanzi i fondi necessari e dia finalmente  la possibilità di dare avvio al recupero dell’area ex Makò, che rappresenta un pezzo di storia importante di questa Città.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: