MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘PD’

Bilancio Consuntivo 2013 bocciato a Cordenons

Renzi spinge per una legge elettorale che garantisca la governabilità.
Qualcuno però gli dica che il 70% dei seggi non basta per averla, la governabilità. E se vuole spiegazioni, chiami il sindaco di Cordenons!
Infatti Ongaro partiva a maggio 2011 con una maggioranza di 17 a 8, che gli doveva permettere una governabilità agevole. Ha perso subito 3 pezzi della “sua” Lega che hanno iniziato a creare grane, assieme a Del Pup. Poi ha iniziato Biason ha rifiutare gli ordini di scuderia, poi Bottosso è subentrato alla Bottecchia, ponendosi come battitore libero. Poi Serio (…) ha abbandonato il PDL riducendo ancor di più i numeri dei fedeli ….. Alla fine anche Vampa ha cominciato a dubitare della bontà del suo appoggio al sindaco e……. la frittata è fatta!
Già per l’approvazione del previsionale 2013 (ad agosto scorso! ma che senso ha??) Ongaro si è salvato perché Biason ha votato a favore per dovere di maglia ma non per convinzione e Vampa solo perché il “commissariamento non era il male malore”.
Ma per il consuntivo 2013 i numeri sono mancati. Ongaro è riuscito a non farsi approvare il consuntivo: in pratica non ha trovato una maggioranza in consiglio comunale che abbia detto “SI, hai governato bene questo anno”.
Nonostante Bottosso abbia votato a favore “turandosi il naso”, il sindaco ha avuto 8 SI (a favore hanno votato 3 della Lega, 4 del PDL e il sindaco; c’erano due assenze per malattia), 9 voti contrari (8 dell’opposizione coerente + Biason, che ha lanciato un duro attacco al sindaco accusandolo di non dare risposte …. gli è servito un po’ di tempo per capirlo ma c’è arrivato, dai..) e 6 astenuti (Forza Italia + Vampa, ….“tu quoque avrà pensato Ongaro”).

Ce n’è abbastanza per andarsene a casa, no? Credo proprio di no.
Non c’è serietà e amor proprio in questo sindaco, attaccato alla carega al punto di non accorgersi in che razza di sabbie mobili si sia andato a ficcare. Cederà all’ennesimo ricatto di Forza Italia di Del Pup (che sta cannibalizzando il PDL di Raffin) e tirerà avanti ancora un po’. Nel frattempo i problemi di Cordenons resteranno sempre lì, sempre più grossi.
Per la cronaca, abbiamo bocciato il bilancio perché, pur aumentando da matti le tasse (è raddoppiata l’addizionale IRPEF, ve ne siete accorti quando avete fatto il 730?), l’attività è stata al minimo.

 

Inoltre, non vanno dimenticate altre motivazioni già criticate e messe in evidenza dalle opposizioni:- tappa del Giro d’Italia, costata più di 50 mila euro e che ritorni ha dato a Cordenons? avevamo già al tempo criticato le operazioni isolate una tantum, a favore delle iniziative ricorrenti che creano una abitudine (per esempio il MAGRAID, che sta facendo conoscere Cordenons sul piano sportivo); – De Benedet ha sollevato un polverone sulla STI, la società di trasporti che aveva in affitto (per circa 15 mila + TARSU + IMU…) alcuni locali presso il magazzino comunale in zona industriale, con il risultato che la STI è andata a Pordenone e dalle casse del nostro comune mancano all’appello questi soldi (perchè non hanno trovato nessun altro che subentrasse all’affitto…): e Ongaro  si lamenta che non hanno soldi, ma se butta via quelli che ha…..; – la palestra “autoreggente” di Villa d’Arco: solo la ottusità di Ongaro & co ha impedito di completare la palestra vicino all’Aldo Moro e di iniziare una nuova opera con il miraggio che si pagasse da sola con i benefici del fotovoltaico, con il risultato di pagare le rate del nuovo mutuo (oltre 100 mila euro all’anno interamente a carico del bilancio, mentre la pelstra dell’A. Moro è stata iniziata con contributi regionali e quindi è a costo zero per i cordenonesi) per la nuova palestra incompleta e piena di contenziosi; se Ongaro avesse avuto il buon senso del buon padre di famiglia avrebbe usato il nuovo mutuo per completare la palestra, invece così ci troviamo con due palestre incomplete, siamo diventati lo zimbello della provincia e nel frattempo le società sportive devono sostenere costi aggiuntivi per andare in altre palestre fuori comune….

Non c’è prospettiva, progettualità. La situazione è difficile per tutti i comuni, la regione diminuisce i contributi, la crisi economica non demorde. E quindi? l’unica cosa che abbiamo sentito è “Il Patto di Stabilità ci impedisce di fare investimenti”…. E’ vero, le difficoltà ci sono. Servirebbe una squadra coesa che pensi e attui iniziative straordinarie (convenzioni con altri comuni per risparmiare o ricorrere alla progettazione con i Fondi europei per esempio). Ma la squadra coesa non c’è. Anzi, si creano attriti violenti anche con i dipendenti!

In consiglio le opposizioni hanno poste molte domande e critiche motivate. Ongaro non ha dato alcuna risposta né parlato di come intende affrontare l’emergenza. Ha solo saputo ripetere che “ha sentito tanta ipocrisia”. Avete capito qual è il problema? L’ipocrisia dell’opposizione. A posto siamo! Buona fortuna Cordenons.

Pubblicità

Io voto RENZI

Domenica ci sono le Primarie del PD per eleggere il segretario nazionale.
Tutti possono votare: una simile apertura non si vede in nessun partito.
Approfittiamone!

Io voto Renzi.
Non per il suo programma, o meglio non solo.

Nelle scorse settimane ho visto un sondaggio di SWG.
Se gli incerti andassero a votare oggi, il Centro Destra vincerebbe!!
Cosa? Con tutto quello che ha combinato, la maggioranza è ancora di Centro destra?

Allora voto il candidato che secondo me è il più in grado di andare a prendere quei voti, i voti degli indecisi. Secondo me quel candidato è Renzi.

Io voto RENZI. Ti invito a fare altrettanto

Io voto RENZI Segretario PD

8 dicembre: Primarie nazionali aperte a tutti per eleggere il segretario del PArtito Democratico.
Domani a Cordenons voteranno gli iscritti; è un primo passaggio, propedeutico, di un percorso abbastanza complesso (noi del PD siamo geniali a inventare regole complicate ….).
Io sto con Renzi, come ho fatto un anno fa.
Non perchè abbia il programma più convincente, ma perchè lui è più convincente.
In passato abbiamo scritto bellissimi programmi che poi il candidato non è riuscito a spiegare agli elettori e così abbiamo perso (Bersani non ce lo simao dimenticati vero?).
Ecco, questa volta voglio essere più concreto.
Renzi ha dimostrato di saper parlare alla gente e di saper – soprattutto – avere il consenso.
Abbiamo un candidato vincente. Lo voglio sostenere. Voglio vincere le prossime elezioni.
Ti invito a fare lo stesso

Alle Regionali voterò le donne

C’è una cosa che trovo molto fastidiosa in questi tempi, quella di dire che i partiti sono tutti uguali.
Il PDL è un partito finto, nessun rinnovamento interno, da 20 anni comanda indisturbato Berlusconi, Alfano segretario per finta, che aveva annunciato la Primarie e poi non è stato in grado di farle perchè il suo capo non le ha mai volute. PDL che dipende al 100% dal suo capo-padrone e alle ultime elezioni lo abbiamo visto. Il PD è diverso da questo.
Ma nemmeno M5S mi sembra questo granchè. E’ stato capace di intercettare la protesta e l’esasperazione, ha assimilato nella maniera più efficace la voglia di cambiamento, ha eletto un folto numero di parlamentari che non mi sembra si stiano comportando chissà che bene. Credo che moltissimi di loro siano delle persone in gamba, ma ancora non lo stanno dimostrando, perchè tenuti stretti nella rete di Grillo. Che teme che possano pensare con la propria testa e quindi deve controllarli e imporre come comportarsi e cosa dire. Il PD è diverso da questo.
Il PD è molte contraddizioni, è vero. Il PD non è stato capace di vincere le elezioni, è vero. Ma il PD ha rinnovato tantissimo, anche se tantissimo deve ancora fare. Anche a me sarebbe piaciuto vedere la Bindi a casa  e D’Alema definitivamente fuori dalle palle. Ma qualche “vecchio” a casa c’è rimasto! Le Primarie sono state una cosa seria, Renzi è una risorsa, sicuramente scomoda, ma sicuramente un grosso stimolo che agisce da dentro. Avrebbe potuto farsi il suo partito, ma è rimasto nel PD. Per questo mi piace. Renzi da fastidio, perchè si presenta alla maniera di Grillo, ma lo puo’ fare con maggior efficacia perchè dietro ha un partito vero, Democratico non solo nel nome.
Se non c’era M5S il PD non sarebbe cambiato? Forse si, forse no. Certo che segno concreti di cambiamento li ha dati (vedi i Presidenti di Camera e Senato per esempio).
Per questo credo ancora nel PD, per questo tra 15 giorni votero’ PD alle Regionali del Friuli Venezia Giulia. E voterò due donne (DEBORA SERRACCHIANI e CRISTINA MANFRIN) non perchè donne, ma perchè sono facce nuove, persone capaci, determinate, passionali e appassionate del territorio e di Cordenons.
Per me questo è  il NUOVO EFFICACE!
Qui trovi la proposta di Serracchiani, che Manfrin Cristina porterà avanti!

Al Ballottaggio? Io voto Renzi

Domenica si vota al ballottaggio delle Primarie del Centro Sinistra.
Comunque vada, è stato un successo. Per la politica.
Sentire tanta gente dire che “vado a votare perchè sento che questa volta puo’ essere importante” è una bella testimonianza verso chi fa del disfattismo e rassegnazione il proprio stile di vita.
Io voterò Renzi. Perchè sono convinto che lui abbia quello “sprint” in più che può risvegliare negli italiani la voglia di reagire.
Bersani infonde sicurezza ed è una buona cosa. Ma credo che oggi il centro sinistra non si possa accontentare della sicurezza di stare nel proprio porto.
Deve prendere il coraggio di affrontare mari nuovi e secondo me Renzi ha le qualità migliori per farlo.
Al primo turno – e non mancheranno al ballottaggio – ci sono stati tentativi di provocazioni. Tendevano a screditare questo stupendo appuntamento, ma hanno mancato l’obiettivo. Lo spirito delle primarie si è dimostrato più forte di tutto ciò.
Anche le polemiche tra i candidati ci stavano. Le primarie negli Stati Uniti non sono combattute con il fioretto! E’ segno che sono Primarie vere, in cui a nessuno piace perdere. E io spero che a perdere non sia Renzi.
Comunque vada il PD da lunedì non sarà più lo stesso. E se saprà coniugare l’esperienza di Bersani e l’entusiasmo di Renzi, potrà diventare il partito che fa bene all’Italia, che fa il bene dell’Italia.
Se non ci riuscirà, sarà un gran rammarico.
Per me questo appuntamento è stato l’occasione per conoscere meglio molte persone. Nel bene e nel male.
Tra le prime ne cito una su tutte: grazie Giacomo! Grazie per la mail che mi hai inviato oggi. Bello sarebbe se potesse rappresentare lo spirito del nuovo corso del PD.
Buon voto a tutti!

ANCH’IO VOTO RENZI!

Finalmente delle Primarie vere, delle Primarie che non hanno lo scopo di confermare una candidatura già definita.
Delle Primarie che hanno occupato lo spazio mediatico con contenuti concreti, a tutto vantaggio del Centro Sinistra, PD in testa.
Un paio di mesi fa ero indirizzato a votare stancamente il candidato naturale del PD, Bersani.
Ho deciso di cambiare idea – e anche finalmente di occuparmi un po’ di più dei contenuti – quando una parte della dirigenza del PD ha attaccato violentemente Renzi per la famosa cena con la Finanza milanese.
Li’ ho visto ri-emergere l’atteggiamento di sufficienza che ci ha fatto perdere più di una elezione.
Perchè demonizzare la Finanza? perchè aver paura di affrontare certi ambienti?
Ecco, Renzi mi ha convinto che ha la capacità di affrontare gli argomenti con spirito nuovo e diverso.
Certo, non è Obama, ma rappresenta meglio di altri – a mio avviso – la voglia di nuovo e sa generare l’entusiasmo. Non è poco, per un partito tradizionale come il nostro PD.
Solo che non lo fa da fuori del “sistema”, ma dal di dentro.
E’ l’antisistema ma da dentro il sistema. E’ quello che può permettere di rinnovare dal di dentro, rompendo gli schemi.
Per me questo è rassicurante.
Non ho nulla contro Bersani, lo considero una persona per bene, un buon politico.
Ma con Bersani probabilmente vinceremo le prossime elezioni con una maggioranza risicata.
Con Renzi potremo vincerle con scarti più ampi, perchè è in grado di andare a prendere voti su bacini più ampi.
Bersani porta a casa i voti sicuri. Renzi invece rappresenta un valore aggiunto!
Questa è la mia opinione.
Per questo voto Renzi.
E invito anche te a fare lo stesso.-

Cordenons: Previsionale 2012 approvato ma….

Da giovedì 26 aprile anche Cordenons ha il bilancio Previsionale approvato per il 2012.
Le opposizioni hanno votato contro.
Con due motivazioni fondamentali:
non si è fatto nulla per ridurre l’IMU sulle prime case
si è aumentata la SPESA DISCREZIONALE. Nei prossimi giorni pubblicherò un estratto del bilancio in cui comparerò due anni e mostrerò quante voci aumentino di spesa. Immorale in un momento in cui si chiedono sacrifici! Ma Ongaro i sacrifici non li vuole fare, tanto i soldi non sono mica suoi! Bravo a parole, incapace nel concreto!
Pubblico i due comunicati stampa del Partito Democratico e di Scegliere Insieme in cui mi riconosco appieno.
com_stampa PD

com_stampa Scegliere Insieme

Ma l’URBANISTICA interessa a Cordenons?

Non passa giorno che l’attuale maggioranza (quale maggioranza poi….) critichi la Variante 30, rea di essere la causa di tutti i mali urbanistici. E quali sono le scelte fatte da questa Amministrazione? quella si stare senza assessore all’Urbanistica da più di quattro mesi.

La cosa è molto equivoca e molto contradditoria. Spero che in questo vuoto di potere (perchè il Sindaco Ongaro, che si è assunto la delega, non mi risulta abbia competenza in questa maniera) non ci sia qualcuno che ne approfitti.

Nel frattempo il Presidente del Consiglio Del Pup, che per tanti mesi ha portato avanti il can can della presentazione SI presentazione NO in Procura della documentazione della Variante 30 contro Mucignat, ora non ne parla più (pare che la ricevuta di tale presentazione sia sempre stata negli uffici comunali, come da sempre dichiarava il precedente sindaco Mucignat). E allora ha iniziato a fantasticare sull’inciucio PD-PDL.

Tutti tentativi per sviare l’attenzione dalla assoluta incapacità di questa maggioranza di governare Cordenons, dilaniata da guerre intestine in cui lui pare essere il più interessato agitatore (le elezioni regionali sono dietro l’angolo e le sue ambizioni sono chiare a tutti, anche ai suoi alleati o presunti tali).

Da parte mia un inciucio con il PDL lo farei volentieri: per mandarlo a casa! Perchè e’ assolutamente inadeguato a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio.

Stato di salute della maggioranza a Cordenons

La maggioranza che governa oggi Cordenons non pare godere di ottima salute.

L’uscita su Il Gazzettino di Dino Venerus che definisce  “patto scellerato” quello tra Ongaro – Del Pup – Vampa la dice lunga. Ongaro è anche segretario della Lega….

Questo è quanto emerso alla luce del sole. Ma sotto la cenere, le braci sembrano molto molto accese. Dentro al PDL non è va giù la scelta degli assessori. Dentro la Lega si sostiene che il “patto scellerato” è stato fatto da Ongaro da solo, senza consultare il partito….

Sarà vero? Mah…. però…..

Pubblico un comunico stampa del segretario PD locale, Gianni Ghiani, che ben fotografa questa situazione.

Oggetto: IL MACIGNO SCAGLIATO DA DINO VENERUS SUL SINDACO ONGARO

Che l’attuale giunta Ongaro si muova ancora con i piedi di piombo e produca ben poco è voce che si sta diffondendo tra la gente di Cordenons. Nonostante sindaco e assessori di centrodestra abbiano ereditato dai predecessori di centrosinistra una situazione amministrativa pressoché ideale, tale da poter dormire sonni tranquilli e correre con la strada in discesa, dimostrano invece di essere incerti su tutto. Il motivo più plausibile di tanta incertezza e fragilità è dovuto al fatto che tra i partiti di maggioranza non corre buon sangue e che soprattutto all’interno della Lega Nord si è scatenata una guerra intestina. Che un ex-consigliere della Lega del calibro di Dino Franco Venerus , a soli due mesi dalla vittoria, scagli dalle pagine de Il Gazzettino un’accusa grossa come un macigno verso il suo sindaco –il quale è anche il segretario del partito- è un fatto politico enorme. Cosa si deve pensare, infatti, quando il leghista Venerus afferma pubblicamente che la giunta si regge su “un patto scellerato” di coalizione? Nulla di buono, evidentemente. E’ facile prevedere che sulla giunta e la sua maggioranza cadranno presto tuoni e fulmini con conseguenti effetti sulla stabilità di governo della città. Noi in campagna elettorale avevamo avvertito i cittadini che Mario Ongaro era sostenuto da una coalizione brancaleone, oggi c’è chi da destra ci dà ragione.”

La manovra di Tremonti – Berlusconi luglio 2011

La manovra approvata rapidamente (il Presidente Napolitano ha parlato addirittura di “miracolo”) la scorsa settimana è una manovra sbagliata.

Senza alcun dubbio! Perchè rimanda in avanti gli interventi. Perchè non riduce i costi. Perchè si scarica sulle fasce meno abbienti.

Sul sito www.lavoce.info ci sono molti articoli che affrontano la questione in maniera circostanziata. Ho già segnalato questo sito, per la serietà con cui affronta gli argomenti; vi consiglio di visitarlo qualche volta e di non raccogliere le informazioni solo da La Repubblica o Il Giornale. Su questo argomento, per esempio, provate a leggere quello che dicono (http://www.lavoce.info/articoli/pagina1002443.html), anche in merito ai ticket (http://www.lavoce.info/articoli/pagina1002439.html) che incentiveranno il rivolgersi alle strutture private. Incredibile, vero? Anche in momenti come questi, chi ci governa riesce a favorire qualche categoria economica…..

Bene ha fatto il PD a votare contro questa manovra (volantino manovra sbagliata), male ha fatto il PD a non votare a favore della soppressione delle Province.

Davvero c’è bisogno che questo Governo vada a casa. Speriamo che non siano i giudici a doverlo fare….

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: