MODERATO nell'atteggiamento, DETERMINATO nei valori

Articoli con tag ‘Provincia’

La provincia “riscopre” Cordenons

Qualche giorno fa, sul Messaggero Veneto è stata pubblicata la notizia che la provincia ha concesso un contributo di 90 mila euro per interventi alle scuole di Cordenons.

Come per incanto, è cambiato il colore della giunta a Cordenons e la provincia si accorge che anche qui ci sono le scuole che hanno bisogno di interventi.

S’intenda: sono molto favorevole a notizie del genere, magari ce ne fosse una al giorno. Il problema è che i contributi non dovrebbero essere concessi in base al colore politico della giunta!
Per non dimenticare, vi rimando alla tabella dei contributi che Cordenons ha ricevuto da Regione e Provincia negli ultimi anni: i dati della Provincia sono a dir poco ….. imbarazzanti!

Pubblicità

La Provincia e i contributi

Durante una riunione di partito del PDL a Pordenone (presenti i massimi rappresentanti ….. nelle foto si vedono sorridenti Gottardo, Contento, Tubaro, Ciriani) il presidente della Provincia si è ritagliato il ruolo da star.

Ha sparato alzo zero contro il suo partito, che a suo dire è arrivato al capolinea e con lui Berlusconi e che quindi bisogna pensare alla fase nuova. Pare che non tutti lo abbiano apprezzato….. Ma sono considerazioni interne al partito di cui non mi interesso.

Ma il peggio – forse per recuperare un po’ di consensi interni – lo ha dato quando ha detto che bisogna cambiare il criterio di dare i contributi. “Basta dare soldi alle parrocchie che poi votano a sinistra”. Affermazioni gravi, gravi e gravi.  Dichiarare in maniera così esplicita l’uso strumentale e discriminatorio della concessione del contributo non è accettabile!   Credo che ognuno da solo possa farsi la propria opinione in merito. 

Ho letto quanto scritto in merito da Giorgio Zanin, capogruppo PD in Provincia, e vi rimando www.giorgiozanin.com

ATAP

Ho già scritto sull’ATAP  su questo blog, ma credo sia bene ribadire alcuni aspetti.

Fino al 2009 ATAP non ha mai distribuito più di 100 mila euro di dividendi al Comune di Cordenons.
Nel 2010, tra dividendi e riserve, il Comune ha ricevuto 1,8 milioni di euro dall’ATAP.
Nel 2011, tra dividendi e riserve, il Comune ha ricevuto 940 mila euro dall’ATAP.
Una bella differenza, no? Cosa è successo?
E’ successo che qualcuno è andato a “scuotere l’albero per far cadere le pere”! Quel qualcuno è il Sindaco Mucignat.
Nel 2009 la Regione ha ridotto di 8-900 mila euro i trasferimenti al Comune. Su un bilancio di 16 milioni di euro, un taglio del genere non è assorbile!
Nel contempo, ATAP ha bilanci floridissimi (circa 80 milioni di riserve).
E allora, è giusto che i comuni agonizzino pur avendo a disposizione tali ingenti fondi nelle casse di ATAP?
Mucignat e Cordenons hanno chiesto di vendere le quote ATAP per poter garantire servizi e opere pubbliche.
Anche la Provincia ha dichiarato stessa intenzione.
E allora ATAP, per evitare scombussolamenti, ha deciso di distribuire parte delle ingenti risorse che aveva a disposizione, a favore dei soci (che sono i Comuni e la Provincia).
Ma se non ci fosse stata l’iniziativa di Mucignat, secondo voi, ATAP avrebbe distribuito tutti questi soldi?
Io credo proprio di no!

…e intanto la STU MAKO’ aspetta e costa!!

Subito dopo l’approvazione del Previsionale 2011, con cui il comune di Cordenons stanziava i soldi per fare la palestra nella STU Makò, in rispetto del patto con la Provincia che si è impegnata a fare la scuola, ho fatto un comunicato stampa “Ed ora la Provincia faccia la sua parte” .

Ricordo che la Provincia non aveva stanziato i fondi nel suo previsionale (e Grizzo, vice Presidente della provincia e allora consigliere a Cordenons, non ha mosso un dito). Ebbene, qualche settimana fa la provincia si è mossa, stanziando i fondi nel … 2013! UNA BEFFA (per usare un termine educato…)!

E nel frattempo, che fa la STU? produce solo perdite, cioè costi per la comunità???

Eppoi, ma come, non ci avevano detto in campagna elettorale di votare Ongaro per avere omogeneità di governo comune – provincia – regione – stato e che questo avrebbe risolto tutti i problemi, e questo è il risultato??

Perfino il presidente della STU Makò (leghista) ha protestato.

Ho presentato una interrogazione (Interrogazione – STU Mako) per sapere come intende reagire l’Amministrazione Ongaro a questa presa in giro.

STU Mako’: Cordenons c’è, la Provincia mantenga gli impegni

Con la variazione di bilancio approvata la scorsa settiman  in Consiglio Comunale, questa Amministrazione mantiene fede agli accordi fatti con la Provincia in merito al recupero dell’area ex Makò.

Per recupero si intende ristrutturazione degli edifici (oggi cadenti) con finalità pubbliche (scuola, per esempio) e private, sia abitative che produttive e riorganizzazione di importanti zone verdi.

Per poter dare esecuzione a questo progetto, come noto, è stata costituita una società a capitale misto pubblico-privato.

Quindi è tutto pronto. Basta che ….. ci siano gli operatori interessati ad investire risorse finanziarie! Ma questo non è il periodo migliore e infatti al momento è tutto fermo.

Serve che qualcuno inizi con un primo investimento che poi farà da volano alla prosecuzione. E quel qualcuno oggi puo’ essere la parte pubblica.

A tale scopo, nei mesi scorsi Comune e Provincia hanno raggiunto un accordo per impegnarsi a costruire rispettivamente una palestra e una scuola (in cui spostare l’Istituto Statale d’Arte, oggi ospitato in locali insufficienti). I due interventi hanno senso se partono insieme, naturalmente.

Ebbene, con la variazione di bilancio approvata  il Comune di Cordenons conferma lo stanziamento di1,8 milioni necessari a costruire la Palestra.

Ci si aspetta che anche la Provincia faccia la sua parte. Da una prima verifica, non risulta che nel Bilancio della Provincia siano stanziati i fondi necessari. Auspichiamo quindi che anche la Provincia imiti Cordenons, sia coerente con gli impegni presi, stanzi i fondi necessari e dia finalmente  la possibilità di dare avvio al recupero dell’area ex Makò, che rappresenta un pezzo di storia importante di questa Città.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: