Con la variazione di bilancio approvata la scorsa settiman in Consiglio Comunale, questa Amministrazione mantiene fede agli accordi fatti con la Provincia in merito al recupero dell’area ex Makò.
Per recupero si intende ristrutturazione degli edifici (oggi cadenti) con finalità pubbliche (scuola, per esempio) e private, sia abitative che produttive e riorganizzazione di importanti zone verdi.
Per poter dare esecuzione a questo progetto, come noto, è stata costituita una società a capitale misto pubblico-privato.
Quindi è tutto pronto. Basta che ….. ci siano gli operatori interessati ad investire risorse finanziarie! Ma questo non è il periodo migliore e infatti al momento è tutto fermo.
Serve che qualcuno inizi con un primo investimento che poi farà da volano alla prosecuzione. E quel qualcuno oggi puo’ essere la parte pubblica.
A tale scopo, nei mesi scorsi Comune e Provincia hanno raggiunto un accordo per impegnarsi a costruire rispettivamente una palestra e una scuola (in cui spostare l’Istituto Statale d’Arte, oggi ospitato in locali insufficienti). I due interventi hanno senso se partono insieme, naturalmente.
Ebbene, con la variazione di bilancio approvata il Comune di Cordenons conferma lo stanziamento di1,8 milioni necessari a costruire la Palestra.
Ci si aspetta che anche la Provincia faccia la sua parte. Da una prima verifica, non risulta che nel Bilancio della Provincia siano stanziati i fondi necessari. Auspichiamo quindi che anche la Provincia imiti Cordenons, sia coerente con gli impegni presi, stanzi i fondi necessari e dia finalmente la possibilità di dare avvio al recupero dell’area ex Makò, che rappresenta un pezzo di storia importante di questa Città.
45.988977
12.707451
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...